Qi Gong Ba Duan Jin: gli 8 pezzi di broccato
8 Pezzi di broccato significa “8 pezze di seta di altissima qualità”. Il broccato, infatti, è una seta lavorata, tanto bella alla vista quanto robusta. Questo nome è stato attribuito ad una serie di 8 forme in movimento, per sottolineare gli aspetti importanti stimolati da questi esercizi, nel preservare il benessere e promuovere la salute dei meridiani e dei tendini.
Indice dei contenuti
Ba Duan Jin: ovvero gli 8 pezzi di broccato
Si tratta di una pratica cinese a carattere terapeutico, che viene praticata con diverse finalità. Le otto forme in piedi sono utili per:
- irrobustire e nutrire il Qi, l’energia vitale
- stimolare la circolazione del sangue
- allenare i tendini e le articolazioni
- nutrire le ossa
- bilanciare gli organi
- riequilibrare le funzioni del sistema nervoso
Inoltre, le rotazioni ed estensioni che incontriamo all’interno delle forme agiscono sul peritoneo (la membrana che riveste l’interno dell’addome), producendo un dolce massaggio sugli organi della cavità addominale.
Per questo gli 8 Pezzi di Broccato sono diventati una delle pratiche più famose e diffuse, per lavorare sull’energia interna (Nei Qi) in modo dinamico. La sequenza è basata sulla mobilizzazione dei segmenti corporei, attraverso estensioni, torsioni e piegamenti.
Traguardi degli esercizi
Gli esercizi degli 8 Pezzi di Broccato intervengono sui 12 meridiani principali, ma anche sugli otto Vasi Straordinari e sui Tre Riscaldatori.
I benefici energetici, quindi, si possono riscontrare:
- sull’equilibrio yin e yang e dei cinque elementi
- sugli aspetti costituzionali ed ereditari
- indirettamente sugli aspetti dell’armonia nelle relazioni sociali
- nel rilascio dei blocchi energetici in latenza, derivanti dal vissuto emotivo
Se si desidera agire maggiormente sugli aspetti “curativi” (intesi come riequilibrio e benessere), occorre eseguire questi esercizi in modo più dolce. L’esecuzione più marziale, invece, punta maggiormente sull’estensione dei legamenti e sul rafforzamento muscolare. Tuttavia il suo effetto di riequilibrio emotivo raggiunge ugualmente lo scopo, in quanto utilizza i Tendino-Muscolari.

la sequenza
Diventare professionista olistico Scopri Iwakura®
Le pratiche da seduti nel Ba Duan Jin
Gli 8 Pezzi di Broccato comprendono anche 12 forme da seduti. Questi esercizi sono più statici sono basati sul movimento delle braccia e mirano maggiormente al nutrimento interno del Qi, alla calma della mente ed all’allineamento spirituale. La loro funzione è complementare rispetto alle forme in piedi.
Desideri praticare con me gli 8 Pezzi di Broccato?
Conoscere ed integrare questi esercizi nella propria pratica fa parte dello studio del Qi Gong. Se vuoi sentirti più tonico, attivo, padrone del tuo equilibrio interno, imparare il Ba Duan Jin sarebbe una scelta eccellente.
Gli 8 Pezzi di Broccato, nella versione più marziale (Shaolin), è un programma che ho inserito nella formazione come Insegnante di Qi gong Interno, che puoi vedere in QUESTA PAGINA.
Se invece sei maggiormente interessato ad una pratica per il benessere personale, puoi iscriverti e seguire le lezioni settimanali, ogni giovedì dalle ore 18,30 alle 19,30. Le lezioni sono aperte per la frequenza in aula oppure in streaming. Vai a QUESTA PAGINA se vuoi saperne di più. Nel corso delle lezioni praticherai anche, tra le altre previste, le forme del Ba Duan Jin.
Leggi anche:
Cosa si intende per Nei Gong? Come coltivare se stessi
Scarica e leggi gratuitamente il capitolo introduttivo del mio libro “Dinanzi la porta del drago”.