Ametista Chevron, Vera Cruz, Brandberg: proprietà spirituali
L’ametista Chevron è una particolare varietà di ametista; viene anche chiamata “sciamanica” oppure “dente di cane”. E’ molto particolare perché presenta delle bande di quarzo a forma di V (striature), le quali rendono le punte simili, esteticamente, alla dentatura di un cane.
Al fondo di questo articolo:
segui il video/podcast “Blocchi energetici e cristalli”
Indice dei contenuti
Il quarzo ametista chevron
Questo cristallo si presenta con una colorazione molto variegata, dal bianco al lilla fino al viola scuro e al marrone. Rispetto all’ametista classica appare quasi sempre opaca. Proviene dalle miniere di ametista di Africa, India, Russia, Brasile, Canada, Messico, Sri Lanka, ecc.
Il colore più o meno intenso del viola nell’ametista, dipende dalla presenza di ferro in quantità minori o maggiori. Nella cristallopratica (cristalloterapia), i cristalli vengono spesso utilizzati per fini diversi, a seconda della gradazione di lilla o viola.
L’ametista fa parte del gruppo di gemme più pregiate tra quelle usate nei trattamenti. L’ametista chevron rappresenta un sottogruppo molto particolare.
Proprietà dell’ametista dente di cane
Tradizionalmente l’ametista è legata al rilassamento, soprattutto utilizzandola sul terzo occhio, ma non condivido pienamente questa lettura, in quanto non è adatta a tutti. Infatti, appoggiando questa gemma sulla fronte potremmo ottenere l’effetto opposto, ovvero quello di risvegliare eccessivamente l’attività mentale, soprattutto nei soggetti molto “cerebrali”.
Sfruttando invece la lettura sciamanico-taoista, possiamo appoggiarla sul Dantian Inferiore per attivare l’asse primario acqua-fuoco, portando ad una spiritualizzazione del fuoco, senza rischio di dispersione verso l’alto.
Il viola scuro dell’ametista Chevron, in questa circostanza, si rivela un aspetto molto utile ed interessante. In questo caso, infatti, il lavoro sul terzo occhio avviene ugualmente, ma senza effetti collaterali.
Ci sono altri risultati interessanti legati all’uso di questo cristallo:
- La sua azione riequilibrante (parliamo di energia, ovviamente, non di medicina allopatica), sul sistema immunitario (legno), endocrino (acqua), sul sangue (acqua / fuoco), sul sistema respiratorio (metallo), sul metabolismo (terra).
- La protezione energetica del campo aurico che l’ametista chevron offre, se indossata.
- Il risveglio dell’ispirazione, della saggezza e della motivazione interiore, per uscire più velocemente dalle fasi ristagnanti della vita o dai periodi di procrastinazione (consiglio sempre, per queste finalità, l’uso sul Dantian Inferiore).
- L’aumento di percezione dei segnali del corpo e rilevamento degli squilibri a livello eterico.
Effetti negativi dell’ametista Chevron
Può una pietra così affascinante produrre effetti negativi? Come tutte le cose, l’utilizzo errato può creare problemi ai soggetti sensibili. Tra le ametiste la varietà Chevron è quella più legata con la matrice fisica, ma essendo di supporto anche nei viaggi astrali va usata a piccole dosi.
Infatti questo cristallo, che è molto ben tollerato dalle persone con una solida connessione corporea e materica, potrebbe invece sovrastimolare chi ha un deficit di radicamento, esasperandone i sintomi: distacco dalla realtà, dissociazione, visione negativa della vita.
Ecco perché l’ametista Chevron è un ottimo alleato nella cristallopratica, ma non bisogna utilizzarla continuativamente per tempi troppo lunghi. Anche per l’ametista classica vale lo stesso principio. Questi cristalli vanno sempre associati a pratiche fisiche di radicamento e all’uso di cristalli legati all’elemento terra.

Vera Cruz (esemplare che ho acquistato anni fa)
Altre due pietre ametista “speciali”: Vera Cruz e Brandberg
L’ametista Vera Cruz ha caratteristiche diverse rispetto all’ametista Chevron: si presenta quasi sempre, infatti, di color lilla chiaro, con una marcata trasparenza. Può arrivare, raramente, ad avere un colore viola intenso, ma sempre trasparente. Questo quarzo prende il nome dalla località di estrazione, in Messico.
Può assumere diverse forme: mono o bi-terminato, con fantasma, a forma di cluster ed anche enidro (cioè con gocce d’acqua al suo interno).
Rispetto alle altre ametiste, la varietà Vera Cruz ha una vibrazione più elevata, che la rende specificamente focalizzata sugli aspetti mentali e spirituali, in particolare sul terzo occhio e sulla ghiandola pineale.

i tre dantian
Una delle particolarità di questa pietra è di essere particolarmente adatta al lavoro sugli aspetti evolutivi del cuore e sui Dantian Intermedio e Superiore. Ovviamente richiede anch’essa pratiche regolari di radicamento, associate in caso di utilizzo prolungato.
L’ametista Vera Cruz è rivolta prevalentemente all’evoluzione interiore, mentre abbiamo un’altra rara ametista che può supportare maggiormente il potenziamento del jing (corpo fisico, energia vitale ancestrale), ed è l’ametista Brandberg.
Ametista Brandberg, una varietà più rara rispetto all’ametista chevron… decisamente interessante
L’ametista Brandberg proviene da una montagna di granito nel deserto della Namibia, sacra per la tribù Herero, chiamata anche “Montagna di Fuoco” (a causa dell’intensa illuminazione che riceve dal sole al tramonto), oppure “Montagna degli dei“.

Ametista Brandberg con piccolo phantom interno
Si tratta di un cristallo raro e speciale, che unisce l’ametista ed il quarzo fumè. La sua potenza energetica le vale l’appellativo di Maestra Guaritrice.
Brandberg è un tipo di ametista associato ai concetti di rigenerazione, guarigione, contatto con la Sorgente Divina.
Agisce sull’allineamento energetico e sulla connessione con il Sè Superiore: In questo modo facilita lo sviluppo della saggezza necessaria ad unire le varie parti di se stessi e completare il viaggio dei nove palazzi della consapevolezza, con il “ritorno a casa”.
Fare chiarezza per individuare il proprio vero cammino spirituale non è mai un passaggio semplice, soprattutto in questi periodi in cui molti sono continuamente portati fuori centratura da notizie fuorvianti, informazioni contrastanti e paure interiori.
Personalmente ritengo che l’ametista Brandberg e l’ametista Chevron siano un buon connubio per agire in modo diverso sulla via della consapevolezza del Sè. Realizzare l’Unità dentro di noi richiede sia un lavoro spirituale profondo, ma allo stesso tempo un sostegno all’energia dei Dantian per non perdere la presenza attiva nel mondo.
In tutto ciò si può inserire anche l’ametista Vera Cruz, con la sua energia elevata e rasserenante.
Leggi anche:
Cristalloterapia San Valentino – l’ametista
Crystal Massage e mal di schiena
(Si ricorda che la cristalloterapia è un trattamento energetico che non sostituisce la medicina allopatica o le diagnosi mediche).