Pubblicati da Deborah Nappi

, ,

Tre buoni motivi per cui sarebbe meglio andare a dormire entro le 23

Qual è l’ora migliore per andare a letto? Secondo la Medicina Cinese fare le “ore piccole” non è una buona soluzione, soprattutto perché viene a mancare la lucidità mentale durante la giornata. E’ consigliato essere già addormentati nelle ore di attività del meridiano della Vescicola Biliare (elemento legno),che agisce dalle 23:00 alle 01:00. Il primo motivo […]

, , ,

Corso Medicina Cinese Antica, le basi ancestrali

Corso medicina cinese: a cosa può servire? Chiunque decida di svolgere un’analisi energetica affidabile sulle persone, troverà nei principi antichi della medicina cinese degli ottimi pilastri per la comprensione profonda. Quindi, se un operatore olistico oppure un Insegnante di Arti Orientali vogliono andare oltre le semplici tecniche, questo approccio costituisce una guida estremamente chiara per […]

, , , ,

Il coaching attraverso la Medicina Cinese

Il coaching è l’applicazione alla vita quotidiana di un termine derivante dallo sport. “Coach” infatti significa allenatore: il coach è un supporto, un tutor che ha il compito di aiutare l’individuo a sfruttare al meglio i propri talenti, per trasformarli in azione concreta a proprio beneficio. Ognuno di noi nasce con un corredo di potenzialità […]

, , ,

Ming, la donna ed il suo mandato spirituale

Ming spirituale, di cosa si tratta? In medicina cinese il Ming è il “destino”. Ma non parliamo del destino inteso come previsione chiromantica, ma del significato profondo della vita, trasmesso dal Cuore Imperatore. Secondo la Medicina Cinese Antica (Classica), ognuno di noi, nascendo, porta nel mondo un compito celeste da assolvere, che unisce l’evoluzione spirituale […]

, ,

Cosa rappresenta l’elemento terra in medicina cinese?

L’elemento terra in medicina cinese rappresenta il Centro, la Casa. Si intende come “casa” interiore, ma anche come supporto che permette l’espressione e la collocazione degli altri elementi. Caratteristiche dell’elemento terra in medicina cinese Nella Medicina Tradizionale Cinese la stagione collegata alla Terra è la tarda estate, quel periodo in cui il caldo diminuisce, la […]

, , ,

Nei gong, la via della rinascita per l’età della menopausa

Nei Gong e menopausa. Dopo i cinquant’anni, secondo la letteratura di origine taoista, giunge la seconda primavera nella vita di una donna. In questo importantissimo passaggio energetico il Nei Gong rappresenta una via essenziale da seguire, per effettuare una corretta ri-distribuzione dell’energia fisica, mentale, spirituale. La menopausa non è una “disgrazia” La cultura occidentale ha […]