Cambiare il proprio stile di vita, per un vero e completo benessere
Quanto si parla di cambiare il proprio stile di vita ? Riviste, programmi sul benessere e sulla salute… Tutti riceviamo continui richiami per quanto riguarda il benessere, la salute, gli esercizi fisici, ecc.
Ci sono esperti in molti settori che si alternano nei programmi televisivi, per convincerti che per stare bene hai assolutamente bisogno di quel preciso integratore. Domani te ne serve un altro, dopodomani un altro ancora… alcuni di loro agiscono in buona fede, altri semplicemente per vendere, ma alla fine ti riempiono la testa di dubbi.
Del resto la pubblicità batte sul tasto che se non sei “figo e muscoloso” o “sexy e provocante”, la tua vita sarà un totale disastro sotto tutti i punti di vista: gli amici se ne andranno, il coniuge ti lascerà per un amante, i colleghi ti prenderanno in giro e farai meglio a non uscire più di casa.
Tutti questi messaggi fuorvianti sul benessere, affondano le radici in un elemento, nato con il compito di proteggere la tua vita: l’istinto di sopravvivenza.
[irp posts=”11838″ name=”Come aumentare l’autostima e realizzarsi : cambia il tuo qui e ora”]
Indice dei contenuti
L’istinto di sopravvivenza: essere parte del gruppo.
La nostra natura umana è ancora regolata da una serie di meccanismi ancestrali, elaborati nel periodo in cui gli uomini vivevano nelle caverne e non si facevano la ceretta.
In quel periodo, essere “esclusi dalla comunità” significava morire: l’unica salvezza per ogni membro della comunità era restare nel gruppo. Solo così erano garantiti il calore, il cibo, la difesa.
Per poter essere accettati come parte del gruppo, tutti i membri dovevano sottomettersi alle regole comuni, senza trasgredirle.
Oggi non vivi più nelle caverne, trovi il cibo al supermercato e ti scaldi col termosifone. Il vicino di casa spesso è uno sconosciuto e sicuramente non hai la necessità di combattere con il leone di montagna quando esci dalla porta.
Eppure, anche in questa situazione di apparente libertà, i messaggi sociali e l’opinione degli altri riescono a farti sentire “giusto” o “sbagliato”.
Ti sei mai chiesto perchè? Il motivo è proprio l’istinto di sopravvivenza, che sa benissimo cosa vuole evitare: l’esclusione dal gruppo.
Ecco come diventare “professionista del mangiar bene“:
leggi il post
La dieta dei 5 minuti
Su questo meccanismo automatico che agita il nostro sistema emotivo, si basa ogni messaggio pubblicitario: perdi 5 chili in 3 giorni con questa dieta miracolosa! Chi te lo fa fare di perdere 5 kg. in tre giorni? A che ti serve? A nulla! Ma ti promette di farti sentire “parte del gruppo dei sexy”.
Dentro di te sai che è una bufala, ma l’istinto di sopravvivenza non scherza.
Lo stesso vale per la salute: non basta un integratore per cambiare vita. Nulla di ciò che riguarda il miglioramento della salute avviene in meno di un mese, giusto perchè il corpo necessità di 5-7 anni per rigenerarsi del tutto. Pochi giorni, un mese, tre mesi? Sono nulla.
Tutto ciò che avviene in modo troppo rapido non è stabile. L’istinto di sopravvivenza scatena l’esigenza di sentirsi belli ed apprezzati, ma è solo superando questa fase che approdi al vero benessere.
[irp posts=”5200″ name=”Riflessologia plantare cinese: la Natura si rispecchia nelle piante dei piedi”]
Come cambiare il proprio stile di vita
Per cambiare davvero la chimica del corpo e della mente, non basta una cura intensiva. Il percorso è lungo, perchè il corpo deve avere il tempo di registrare ed integrare le nuove informazioni che riceve. La chiave del successo è l’adattamento graduale al nuovo sistema: tutti i cambiamenti che avvengono lentamente tendono a stabilizzarsi.
Non è nemmeno detto che alla fine diventerai sexy, ma probabilmente non ne avrai più bisogno: starai così bene con te stesso da apparire attraente e luminoso comunque, perchè il tuo corpo entra in stato di equilibrio.
Il vero benessere va creato dentro di te ed è completo. Include corpo, mente e spirito. E’ un programma che realizzi un passo per volta, non una gara di corsa veloce.
Per questo, i consigli che do quando una persona si rivolge a me cercando un metodo per stare meglio, comprendono tre aspetti fondamentali:
- Attento a quello che mangi: scegliere gli alimenti è fondamentale. Non ti serve una dieta se non hai disturbi di carattere medico: sono invece indispensabili la consapevolezza alimentare, le scelte quotidiane e l’attenzione per il cibo. Non ti serve nemmeno diventare un fanatico, è sufficiente la costanza nell’applicare i principi di base.
- Muoviti. Fai del movimento, cammina nel parco, adotta un cane e portalo a spasso… Oppure, semplicemente: lascia la macchina a due isolati di distanza dal lavoro e cammina. Se puoi, iscriviti ad un programma di ginnastica dolce che prevede le tecniche di respirazione (come il qi gong), perchè questo metodo mette in moto la circolazione, l’energia vitale e l’ossigenazione dei tessuti (e tu dimagrisci prima, senza sforzo).
- Trova del tempo per coltivare le tue capacità: se ti senti appagato da un hobby che ti piace, eviti tutti gli spuntini da “compensazione emotiva”.
Le ricette troppo facili non funzionano
Quando le “ricette per il benessere” sono troppo facili e veloci, difficilmente funzionano. Lo so, ti sto facendo sentire demoralizzato: benissimo! Significa che ora hai abbandonato le illusioni e puoi cominciare a stare VERAMENTE meglio, grazie alle tue nuove scelte di vita.
Fai un cambiamento al mese, non rivoluzionare la tua esistenza dall’oggi al domani. Un cambiamento al mese è un messaggio che la mente riesce ad accettare facilmente, senza troppi conflitti. Aggiungi un aspetto nuovo ogni mese e nel giro di un anno il tuo stile di vita sarà cambiato del tutto, senza fatica e senza crisi di astinenza.
Non solo, guardandoti allo specchio proverai tre sensazioni:
1 – autostima per aver realizzato un grande cambiamento con le tue forze;
2 – apprezzamento per il tuo nuovo aspetto fisico più asciutto, scattante, sano ed attraente;
3 – buonumore e forza fisica: avrai sperimentato di persona che cambiare stile di vita rende più allegri e attivi.
Non ci credi? Allora ti sfido a provare: metti in pratica i tre principi che ti ho indicato; ne riparliamo tra 6 mesi, ti aspetto qui a raccontarmi la tua esperienza.
Mi raccomando, ci conto! :)
Deborah Nappi
La Nutrizione Olistica: le scelte alimentari funzionano meglio se te ne occupi personalmente, in modo competente e consapevole. Segui la mia formazione in nutrizione olistica e diventa Personal Trainer in tre passaggi. Personal Trainer di Nutrizione Olistica.
[woo_product_slider id=”12895″]