Cinque Elementi… Cinque Caratteri. Decodifica il tuo destino
Cinque Elementi ci ricordano che siamo l’espressione “in piccolo” del macrocosmo: sono il legno, il fuoco, il metallo, l’acqua… e la terra al centro. Queste cinque espressioni dell’energia naturale muovono non solo l’ambiente intorno a noi, ma anche quello al nostro interno: emozioni, carattere, visione della vita… Ogni persona è un mix di queste caratteristiche.
Come reagisci agli eventi? Come pensi, come ami, come ti arrabbi? Quale professione rispecchia esattamente il tuo destino di vita? Quali attività sono più adatte per mantenere il tuo equilibrio e benessere?
Tutto questo è rivelato dal Bazi, l’analisi dei cinque elementi dentro di te.
Indice dei contenuti
Siamo tutti diversi… ma tutti siamo l’espressione dei Cinque Elementi
C’è una cosa che ci accomuna tutti, anche se proveniamo da Paesi diversi, parliamo una lingua differente e siamo nati in epoche distanti: il fatto che siamo una parte integrante di questo pianeta, ed ogni nostra cellula rispecchia l’equilibrio della Terra.
Questa appartenenza profonda è l’elemento chiave che ci rende, tutto sommato, prevedibili: ma ognuno, all’interno di queste costanti, presenta delle differenze piccole ma sostanziali. Sono queste differenze a renderci tutti quanti esseri unici.
La Medicina Cinese interpreta queste differenze come una sintesi tra le forze del Cielo e della Terra, tra le quali l’essere umano fa da ponte. Le forze della terra (chiamate Rami), sono 12 archetipi e rappresentano, nella persona, delle caratteristiche concrete. Le cinque forze celesti (ciascuna con una polarità yin e yang), sono le modalità attraverso cui queste caratteristiche vengono espresse nel mondo.
Queste forze celesti si chiamano Steli e sono, appunto, i cinque elementi.

La struttura dei Quattro Pilastri
RICHIEDI LA CONSULENZA SUL BAZI: ACCEDI ALLA PAGINA
I pilastri
Gli steli e i rami si associano in una struttura verticale che si chiama Pilastro. Sopra c’è lo Stelo (Cielo), sotto il Ramo (Terra). I pilastri del destino di una persona (Ming) sono quattro e si riferiscono all’anno di nascita, al mese, al giorno ed all’ora.
Lo stesso concetto si ritrova anche negli ideogrammi del Libro dei Mutamenti, lo Yijing, nei quali il trigramma nella posizione del Cielo e quello nella posizione della Terra si associano, formando l’esagramma.
Tornando agli elementi, il pilastro assume un significato a seconda della sua posizione: sull’interpretazione di questi significati si fonda il Bazi, la cosiddetta “astrologia cinese” (un termine improprio che tuttavia viene utilizzato per facilitare la comprensione). Dal Bazi (analisi basata sul sistema TianGan Dizhi, cioè l’antico sistema degli steli e dei rami), si comprende come la persona esprime le energie ambientali e celesti che ha assorbito al concepimento, attraverso il messaggio raccolto nel Piccolo Shen.
Da un’analisi Bazi si possono dedurre molti aspetti: non solo le tendenze emozionali e caratteriali, ma anche la professione più pertinente alla tipologia, i trattamenti naturali più efficaci, gli hobby più adatti, le sfide della vita e come poter rispondere in modo armonioso, ecc.
PUOI LEGGERE ANCHE L’ARTICOLO: Significato della data di nascita secondo la medicina cinese: il Bazi
Quale dei cinque elementi sei?
Per comprendere meglio le differenze che conferiscono le diverse sfumature alla personalità, ti do qualche spunto sui cinque elementi nella loro espressione “caratteriale”. In questo prospetto non compaiono le suddivisioni yin e yang, che sono due ulteriori sottocategorie.
Il Legno
Caratteristica del legno è quella di essere una persona innovativa e desiderosa di crescita ed evoluzione continue, con una vitalità profonda. Il legno è tipico della primavera, dei nuovi inizi. E’ generalmente gentile, con una leadership naturale, dedito al bene degli altri, compassionevole, qualche volta timido. Il suo lato ombra si esprime in modo autoritario, rabbioso, frustrato, depresso, irritabile o turbolento.
Il fuoco
Il fuoco è la forza legata all’estate, la persona fuoco è un individuo entusiasta, eccitabile oppure al contrario quieto, creativo ed ispirato. Nella sua parte ombra compaiono la disconnessione, la dispersione, la mancanza di realismo e senso pratico, la manipolazione.
Il metallo
Il metallo è la stagione autunnale, si riferisce ad una persona retta e trasparente, comunicativa, sensitiva… ma se l’energia esce in modo disarmonico il metallo è rigido, antisociale, eremita, a volte offensivo e freddo.
L’acqua
Le persone acqua tendono a non avere una “forma” precisa, proprio come l’elemento a cui appartengono. Normalmente sono sensuali ed esotici, accudiscono le persone ed in particolare i figli, sono accondiscendenti, introspettivi e saggi. Ma l’acqua in medicina cinese ha una doppia identità: quella della Vita e quella della “trappola”. Il lato oscuro dell’acqua è la paura, la sopraffazione, l’inconcludenza, la difficoltà a far partire le cose, la doppiezza di intenti, e soprattutto la depressione dovuta all’eccesso di introspezione senza sbocco.
La terra
Al centro della ruota c’è la terra. La terra porta la forza del radicamento, la stabilità, la lealtà, l’umiltà, l’accoglienza, ma anche qui ci sono dei lati negativi, che possono essere la testardaggine, la preoccupazione continua, l’egocentrismo e la focalizzazione esclusiva sul tornaconto.

Uomo e Natura sono inseparabili
La decodifica del destino secondo i cinque elementi
Tutti noi siamo una miscela di forze diverse. Possediamo gli aspetti sia positivi, sia negativi, degli elementi che compongono la nostra personalità.
Ogni volta che ti trovi in una determinata circostanza esprimi una parte del tuo mondo interiore: a seconda delle emozioni che ti agitano userai le forze luminose o quelle oscure.
Non esiste alcun essere umano che esprima esclusivamente forze positive, così come non ne esiste nessuno che sia solo composto da aspetti negativi. L’interpretazione della miscellanea di elementi è utile per conoscere meglio se stessi, ma anche per imparare ad accettare e gestire le caratteristiche che possono essere trasformate da elementi bloccati ad elementi armoniosi!
L’astrologia cinese è complessa, ma fornisce informazioni importanti sulla propria natura profonda. L’arte di cogliere i significati sta nel riuscire ad individuare le interazioni tra i diversi aspetti, osservando quali di questi prevalgono e quali no. Per esempio, il classico calcolo in base all’animale dell’anno ha senso per osservare la fase dell’infanzia, ma nell’età adulta assume maggiore importanza il pilastro del giorno, unito al mese.
La carta di nascita è utile anche per analizzare le predisposizioni nel settore benessere e salute, per avere una maggiore cura di quegli aspetti importanti della vita, che potrebbero rischiare cali energetici.
Vuoi scoprire il tuo Bazi? Prenota una seduta personalizzata scrivendo a deborah.ruotadimedicina@gmail.com, oppure invia un messaggio via Telegram o Whatsapp al numero 3393988318.