Come superare la paura e aprire gli occhi

, ,
Come superare la paura

Come superare la preoccupazione che caratterizza le nostre giornate?

Molti non sanno come superare la paura, soprattutto in questi mesi in cui i media cercano di farci entrare in una vera psicosi da virus. Tuttavia, l’unico modo per uscire dal panico è tenere gli occhi ben aperti ed i piedi ben piantati per terra.

Essere preoccupati è normale; essere preoccupati per la propria salute, per quella dei propri cari e del Paese è umano, ma arrivare ad essere terrorizzati fino a lasciarsi andare ad atteggiamenti ai confini della realtà va sicuramente fuori dai limiti; appunto: come dobbiamo reagire alla psicosi e alla paura?

 

In quale modo possiamo superare la paura? Ma soprattutto: chi la crea?

Molti di noi sono stati allevati nel timore di incontrare sempre un pericolo, ogni volta che si mette il naso fuori di casa. Indubbiamente si tratta di un rischio concreto, ma il condizionamento mentale acquisito finisce per farci alzare ogni mattina con la domanda “quale dramma dovrò affrontare oggi”?

Ecco perché bastano poche parole manipolative diffuse in tv, per creare il terrore generale. Spesso senza nemmeno verificare la veridicità delle fonti.

Stiamo sui social per intere giornate, ognuno a dire la propria, ma senza la consapevolezza del peso e dell’onda di coinvolgimento che le parole sono in grado di creare.

Sull’onda di certe frasi studiate e calcolate per creare insicurezza, la gente corre come impazzita in uno stadio, senza sapere dove si trovi la via di uscita, appena sente un rumore forte (che potrebbe sembrare quello di una bomba, forse… ma potrebbe anche essere quello di fuochi d’artificio o di un banale petardo!).

 

Info corso di formazione in aula - Polaris Rebalancing®

 

C’è speculazione sulle paure delle persone?

A mio avviso sì, ed è questa la “cosa” che dovrebbe portarci a fare la vera rivoluzione nelle piazze (e non solo!): ci stanno distruggendo l’autostima, la fiducia di base in noi stessi e nella vita.

Stiamo accettando passivamente di diventare degli automi incapaci di pensare con la propria testa. Vogliono uniformare i nostri cervelli, vogliono veramente farci diventare delle “pecore”, ci vogliono manovrare.. e come sempre, ci sono pochissimi burattinai e tanti burattini.

Tu da che parte vuoi stare?

Io personalmente ( e sia chiaro che non voglio plagiare la mente di nessuno, anzi, amo la libertà di pensiero),  voglio vedere la verità, perchè solo con la verità mi posso confrontare in maniera sana.

 

Come superare la paura

 

Cosa succede a chi si fa prendere dalla paura?

Le persone che si fanno prendere dalle paure, o peggio ancora, dalla psicosi, si auto-privano del libero arbitrio e perdono il discernimento che è quanto di più prezioso abbiamo, ed è il mezzo per conservare l’intelligenza e la capacità di avere una visione globale e nitida.

 

Info corso di formazione in aula - Polaris Rebalancing®

 

Uno sguardo al passato sulle paure dilaganti: quante pandemie abbiamo già superato?

Vi ricordate il morbo della mucca pazza? Ha causato il fallimento delle macellerie… Passati due mesi le persone hanno ripreso a mangiare la stessa carne di prima, senza protestare. 

La Sars, la Suina, l’Aviaria… Senza andare tanto lontano non più di 5 anni fa eravamo tutti candidati a morire, per un virus influenzale mutante (un po’ come l’invasione dei Borg di Startrek), cui è seguita la produzione di un vaccino più dannoso della malattia, che è stato poi buttato via.

Ogni tanto, e non si capisce bene da quale cilindro, “qualcuno” tira fuori una pandemia. E così… via alla follia generale. 

Personalmente mi è rimasta impressa la Guerra del Golfo. Era il 1991. Avevo 22 anni e stavo preparando la mia cena di compleanno per gli amici. Bene, andavo da un supermercato all’altro senza trovare più nulla, praticamente i centri commerciali venivano saccheggiati e presi d’assalto per la paura atavica di rimanere senza cibo, proprio come è successo questa volta…

Detto fra noi: cosa ci faranno, poi, le persone con tutto quello zucchero (nell’era delle diete)? :)

 

Info corso di formazione in aula - Polaris Rebalancing®

 

Questo non è il più il tempo della guerra 1915-18! La “guerra” c’è  anche oggi, ma è di un altro tipo!

Oggi la “guerra” è a livello informatico, comunicativo, la guerra oggi non è più quella delle bombe (perchè tutti, ma proprio tutti, ci rimetterebbero): oggi si parla di guerra mediatica.

Ed ogni volta che rinunci al discernimento e all’oggettività per farti condizionare dagli allarmismi gridati, rinunci ad un pezzetto della tua libertà, della tua vita, della tua visione personale e spirituale.

Sono la prima a non prendere sottogamba la salute, ma ci sono diversi livelli di reazione. Mantenere l’equilibrio è indispensabile, soprattutto in certi frangenti.

 

Come superare la paura

 

Il peccato di chi non sceglie, perchè non sa scegliere: la schiera degli Ignavi di Dante!

Tutta questa situazione a tratti grottesca, a tratti tragicomica, mi ricorda la schiera degli Ignavi di Dante: anche oggi c’è una “bandierina che sventola” (non faccio politica!), e tutti si fanno portare via da questa “bandierina”.

Infatti Dante non mette questi individui sanza infamia e sanza lode nè in Paradiso, nè al Purgatorio e nemmeno all’Inferno, in quanto li considera nullità: nè buoni, nè cattivi, immeritevoli di essere classificati in quanto incapaci persino di decidere da che parte stare.

La cosa che più mi ha stupita è stato vedere alcune persone che praticano le tecniche olistiche, e dunque dovrebbero aver sviluppato una visione più ampia della realtà, chiudersi a riccio terrorizzate di fronte ad una notizia palesemente pilotata come la recente pandemia, invece di essere portatrici di calma e chiarezza di pensiero (come il loro ruolo richiederebbe).

 

Ma noi siamo in grado di ragionare e di superare la paura collettiva! Dunque perchè farci togliere l’autostima?

Parliamo in generale (non solo per quanto riguarda questo preciso evento), di una serie di situazioni in cui incappiamo ormai troppo spesso che ci fanno restare senza fiato.

Ma perchè diamo ancora ad altri il diritto di toglierci l’ossigeno? Perché glielo dobbiamo permettere? Come mai non lavoriamo invece sulla nostra personale autostima?

E’ superfluo chiedersi come superare la paura: perché il modo è dentro di noi, non fuori.  Siamo noi a conferire il potere di dominarci a chi manipola la nostra visione.

Il mondo è lo specchio di ciò che pensiamo, e questo non per qualche strana legge dell’universo, ma semplicemente perché i pensieri che abbiamo in testa orientano le nostre SCELTE  e le nostre AZIONI.  E le azioni producono sempre delle conseguenze.

 

Apriamo gli occhi prima di tutto su noi stessi, poi guardiamo oltre.

Tutto parte da noi, non da ciò che è fuori di noi!

 

MANTENIAMO L’EQUILIBRIO: SALVIAMO NOI STESSI NEL MONDO, ED IL MONDO CON NOI!

 

Info corso di formazione in aula - Polaris Rebalancing®

 

 

[irp posts=”11838″ name=”Come aumentare l’autostima e realizzarsi : cambia il tuo qui e ora”]