Corso istruttore di Nei Gong -1

Istruttore di nei gong: cosa fa? L’istruttore di nei gong utilizza il movimento ed il respiro per creare energia nel Dantian Inferiore e poi distribuirla nel corpo per migliorare il qi. Il nei gong genera l’energia che poi entra in circolazione attraverso gli esercizi di qi gong.

Qi Gong e Nei Gong sono i due lati della stessa medaglia, in particolare il Nei Gong cura molto l’aspetto posturale e la costruzione di energia interiore. Essa fluisce nel Dantian Intermedio e da qui al Dantian Superiore, in un processo di evoluzione spirituale dal basso verso l’alto.

Che disciplina è il Nei Gong?

Le differenze tra Qi Gong e Nei Gong a volte sono difficili da comprendere, in quanto le due discipline, almeno in parte, si intersecano completandosi a vicenda.

 

 

 

Gli esercizi del Nei Gong potrebbero apparire meno dinamici e più a carattere “meditativo”, ed in effetti questa caratteristica è in parte vera, ma dipende molto dal tipo di Nei Gong che si pratica.

Un istruttore di Nei Gong deve conoscere sia gli esercizi più profondi, utili per ricostruire l’energia del Dantian Inferiore, che è il fulcro principale su cui la pratica si focalizza, sia quelli più dinamici. Alcune sequenze sono infatti molto intense, perché costituiscono una forma di stretching abbinata al respiro addominale.

 

 

Corso istruttore di Nei Gong -2

Con il Nei Gong impari, per prima cosa, a conoscere meglio te stesso

 

Diventare professionista olistico Scopri Iwakura®

 

Perché diventare istruttore di Nei Gong

La scelta di diventare istruttore di Nei Gong è adatta a chi vuole utilizzare gli esercizi taoisti per aiutare le persone a ritrovarsi, per ricostituire la loro energia di base per stare meglio con se stesse, con meno rabbia e paura di vivere.

Il Dantian Inferiore, infatti, è l’area dove “esistiamo” e dove la nostra Essenza ha la sua dimora: da qui trae la forza di espandersi.

(L’articolo prosegue più avanti)

 

 

 

Chi ha la finalità di aiutare le persone a CENTRARSI IN SE STESSE può decidere di diventare istruttore di Nei Gong, ed utilizzare la connessione con il corpo fisico come via di evoluzione spirituale.

E’ una forma di meditazione? Sì e no: sicuramente aiuta a calmare la mente e lo spirito come fa la meditazione, ma non disconnette da se stessi e dalla realtà. Anzi, aiuta le persone a riportare i piedi per terra, senza per questo cadere nel materialismo.

(l’articolo prosegue più avanti)

 

Corso istruttore di Nei Gong -3

Il silenzio interiore

 

Vuoi scaricare l’ebook relativo al metodo Iwakura® Nei Gong?

Accedi alla pagina qui sotto e compila i dati:
https://www.laruotadimedicina.com/ebook-qi-gong-e-nei-gong/

 

Iwakura® , percorso per istruttore di Nei Gong

Iwakura è il metodo che ho costruito negli anni, con l’unione di vari aspetti.

  • il Nei Gong (esercizi taoisti)
  • le conoscenze di medicina spirituale e sciamanica
  • l’esperienza evolutiva vissuta grazie alla spada giapponese
  • l’espressione corporea della danza e del teatro

Da ogni disciplina giungono grandi insegnamenti, se la esplori in profondità. Ho avuto la fortuna di osservare l’interiorità umana da diverse direzioni, moderne ed antiche e questo metodo è il risultato dello studio a cui ho dedicato molti anni.

(l’articolo prosegue più avanti)

 

 

Iwakura® è un percorso che aiuta le persone ad intraprendere dei cambiamenti nella loro vita, ma soprattutto a riuscirci in modo naturale, spontaneo, seguendo la propria natura spirituale intrinseca (Nei Qi).

Per questo, chi intraprende il percorso come istruttore di nei gong deve essere disposto ad affrontare per primo i propri ostacoli interni, perché non si può trasmettere (o insegnare), ciò che non si conosce. 

Praticare Nei Gong per evolvere

Lungo il percorso di studio e di pratica è facile attraversare dei momenti in cui vorresti mollare tutto e lasciare il percorso. Questo è un buon segno: significa che hai “toccato” veramente la profondità di te, dove si nascondono anche le resistenze.

Chi ha la forza di volontà per superare questi passaggi avrà il dono di poter raggiungere la propria centratura personale, ma nello stesso tempo di aiutare altre persone in difficoltà a superare i momenti difficili.

Se sei interessato a questo percorso formativo professionale scrivi una mail e prenota un colloquio conoscitivo. Il colloquio è un incontro gratuito, durante il quale verrai a conoscenza di tutti gli aspetti importanti di questo sentiero. Indirizzo a cui scrivere: deborah.ruotadimedicina@gmail.com

 

 

Vuoi scaricare l’ebook relativo al metodo Iwakura® Nei Gong?

Accedi alla pagina qui sotto e compila i dati:
https://www.laruotadimedicina.com/ebook-qi-gong-e-nei-gong/