Crescita interiore, cosa significa per davvero?

, , ,
crescita-interiore-3

Crescita interiore: sicuramente non è la prima volta che ne avrai sentito parlare. Nella via spirituale crescere significa in qualche modo “guarire” da certe ferite o da certi stereotipi che non ci appartengono, che ci mettono in difficoltà o che non ci permettono di esprimere veramente ciò che siamo.

Cosa si intende per crescita interiore?

Se facciamo un passo a ritroso nel tempo, guardando anche solo ai nostri nonni, ecco, emerge subito la differenza tra quello che erano un tempo le persone e quello che sono oggi, o meglio che siamo diventati un po’ tutti.

In passato, infatti, le persone non andavano in cerca di “crescita interiore”  o crescita personale, ma in realtà la realizzavano, molto più di quanto si fa adesso.

I motivi erano fondamentalmente due: c’era sicuramente lavoro per tutti e c’era consapevolezza dei rapporti sani che si dovevano mantenere con le persone, con i familiari, con i vicini e quindi anche con se stessi. Si pensava di dover far crescere anche certi valori con l’educazione e con il rispetto di sé e della propria vita.

Oggi la società è cambiata, si parla tanto di crescita interiore e di autostima, ma in realtà tutto spinge verso la frammentazione e il contrasto. In certi casi si tende persino a giustificare l’ingiustificabile.

Ovviamente questo non è un giudizio, ma più che altro una considerazione basata sul fatto che sempre più persone hanno bisogno di “guarire” da altre persone, e questo rivela una completa mancanza di armonia interna.

 

crescita-interiore-2

la scoperta di sé è un viaggio affascinante

 

Leggi anche:

Trovare il proprio centro grazie al lavoro spirituale sul corpo

 

Crescita interiore attraverso la creazione

Un tempo le persone tendevano ad occuparsi prevalentemente di fare il proprio lavoro: vivevano, creavano vita e risorse e per questo si sentivano gratificati.

Oggi invece sembra che la gratificazione vada sempre più ricercata “fuori”, e senza una focalizzazione mirata le persone continuano ad essere confuse e a confondersi. Accade anche che la fissazione per la “crescita personale” porti le persone a stare ferme ad aspettare che la realizzazione di sé arrivi da sola…

Ho incontrato spesso allievi e clienti convinti di “non poter iniziare a fare cose fin quando non cresce l’autostima”.

Ma l’autostima non cresce da sé, così come il momento perfetto non arriverà mai. Sincronicità, casualità, sorte… insomma tutte belle cose, ingredienti che sicuramente non mancano, ma quando siamo noi a darci da fare per noi stessi. Siamo noi che provvediamo a generare la sincronicità e lo facciamo muovendoci!

Se una persona non si mette in movimento, nulla di tutto questo crescerà mai, facendo di essa un’eterna adolescente in attesa di “ricevere la parola giusta”, il segnale perfetto, il momento ideale, l’aiuto dall’Universo, ecc.

(l’articolo prosegue dopo il video)

 

 

Come si fa a crescere interiormente?

La crescita interiore è una spinta che viene da dentro e per alcuni è una vera e propria esigenza interna. Liberarsi dal condizionamento significa muoversi, respirare nel modo corretto, far entrare energia dentro di noi.

L’uomo non è nato per restare fermo, per fermentare pensieri paralizzanti che poi diventano ossessioni paralizzanti.

 

La crescita interiore è una partenza.

Ci sono momenti nella vita dove le persone hanno bisogno di ripartire, magari con una nuova vita o cambiando semplicemente un aspetto. Infatti…

Lo scopo di un percorso di crescita è proprio quello di diventare veramente padroni del proprio destino e delle proprie emozioni, con una completa ed autentica manifestazione di sé.

Con l’espressione “sporcarsi le mani” intendo dire che mettendo a nudo chi siamo veramente, lavorando sulle nostre verità, ascoltandoci, possiamo finalmente trovare la nostra strada, la nostra vera crescita.

Diversamente la realtà manifestata verrà distorta, fino ad arrivare al punto di avere allucinazioni, aspettative esagerate ed il desiderio di una realtà così perfetta e priva di difetti da essere surreale.

 

crescita-interiore-1

la via per l’evoluzione è far coincidere i sogni con la realtà concreta

 

La via del Tao: la pratica di Iwakura (pagina info cliccando qui)

 

Quindi per crescere interiormente occorre avere voglia di iniziare ad assumersi le responsabilità della propria vita, senza delegare nulla agli altri e sicuramente restando sempre in movimento, perché l’armonia della Vita è nel divenire, nell’incessante flusso da yin a yang e viceversa.

Perché è importante la crescita personale?

La crescita personale permette alla persona di fortificarsi sotto diversi aspetti, partendo proprio dalle radici profonde della propria vita. Evolvere significa trovare il giusto equilibrio tra chi siamo e cosa vogliamo e soprattutto sviluppare armonia interiore per vivere al meglio le nostre emozioni, il rapporto con noi stessi e con gli altri.

L’evoluzione interna è un percorso di consapevolezza che include abitudini, comportamenti, azioni e reazioni agli eventi.

E questa consapevolezza è il fattore che può spronare a scardinare le convinzioni limitanti, per riuscire ad esprimere le tue reali capacità.

 

Che cos’è il mondo interiore?

Il mondo interiore sei tu e ancora tu e tutto ciò che ti appartiene e che, a volte, è ancora in parte inesplorato.
E’ la forza che ti mette in movimento, è la tua energia vitale, sono le risorse che hai a disposizione e da cui puoi attingere.

Molto spesso siamo così impegnati a ricercare ad ogni costo le connessioni con gli altri che ci dimentichiamo veramente di noi, utilizziamo l’empatia per piacere e per farci piacere… ma alla domanda chi sei veramente, in quanti sanno davvero rispondere?

Siamo chi siamo veramente, o siamo costruiti per far piacere agli altri? Il mondo interiore è la pace ed il rispetto soprattutto che abbiamo di noi stessi, la capacità che abbiamo di poter dar voce alle nostre parti emotive che spesso restano inespresse o in silenzio.

 

Quali sono i fattori che concorrono alla crescita interiore?

Se decidi di intraprendere un percorso di crescita personale, la prima cosa che devi fare è uscire dalla tua zona comoda e priva di sfide: forse tu pensi di essere protetto dove di fatto ti trovi, ma in realtà hai intorno a te delle insidie come la paura di non avere successo, di non poter piacere, e anche una certa paura di non essere pieno artefice dei tuoi pensieri, di essere “manomesso” o peggio ancora, manipolato.

Prova a dare delle risposte a queste domande:

  • Come ti vedi tra cinque anni?
  • Quali sono i tuoi valori?
  • Quali sono i tuoi obiettivi?
  • Ti senti soddisfatta della tua vita?

Tutti quanti abbiamo bisogno di una strategia di vita che ci permettono di pianificare le nostre aspettative, ma prima le dobbiamo conoscere veramente, perché a volte restano confuse e causa degli eventi che non sempre riusciamo ad integrare.

Ma la base di tutto è la conoscenza che hai di te, fattore determinante che ti permette di vivere in maniera sana ed in equilibrio tra dentro e fuori. Approfondire la conoscenza di se stessi non è semplice, ma la capacità di mettersi in gioco implica imparare ad andare avanti in modo sicuro e credere con forza nelle tue scelte, per progredire nella ricerca della migliore versione di te e realizzare il successo e la felicità che desideri.

 

sperimentare il chi

yin e yang

 

 

Segui i miei contenuti su Telegram: clicca ed iscriviti al canale e alla chat

 

 

 

 

Come fare per conoscere la vera essenza di noi stessi?

Per svolgere questo cammino di crescita interiore io ho scelto la via del Tao e della Medicina Cinese antica. C’è qualcosa di semplicemente logico ed equilibrato nella visione sciamanica pre-taoista, qualcosa che mi ha permesso di intraprendere un cammino invece di continuare a cercarlo.

Ognuno di noi è sempre in divenire, nessuno può dirsi mai “arrivato”, perché non esiste la fine del percorso. Se vuoi camminare insieme a me puoi seguire i miei percorsi di studio, grazie ai quali, spero con tutto il cuore, troverai il percorso tracciato dalla tua anima, sul quale poggiare i passi.

Se vuoi iniziare questi percorsi di crescita personale attraverso le pratiche orientali puoi scrivermi e raccontarmi i tuoi sogni del cuore: ti saprò dire se i miei corsi ti possono aiutare. La mail è: deborah.ruotadimedicina@gmail.com.