Crescita personale e crescita spirituale viaggiano insieme

, ,
crescita-personale-spirituale-1

Cosa si intende per crescita personale e spirituale? La crescita spirituale, che apre alla crescita personale, parte dalla conoscenza della nostra interiorità. Dentro di noi abbiamo un mondo meraviglioso fatto di stati d’animo e di emozioni, che vanno vissuti al meglio, per realizzare il compito di vita con cui siamo nati.

Spesso da soli non siamo in grado di raggiungere la connessione completa con il mondo interiore, abbiamo dunque bisogno di essere aiutati ad approfondire la nostra conoscenza e crescita spirituale.

Perché è importante la crescita spirituale?

Attraverso la crescita spirituale riusciamo a venire in contatto con la nostra forza interna, cioè con l’energia sana che è racchiusa nei nostri centri vitali… ed attraverso questo riusciamo a mettere in movimento i nostri pensieri.

Ci sono dei momenti nella nostra vita in cui sentiamo la necessità di un “risveglio spirituale”. Spesso abbiamo come la sensazione che quello che stiamo facendo non ci basta, ma non riusciamo a capire quale sia il problema.

In realtà, di fatto non esiste un vero problema, ma solo il bisogno di riscoprire e riportare alla luce una parte essenziale del nostro essere. La crescita spirituale permette di esprimere la propria essenza, e questo genera la crescita personale dell’individuo.

 

crescita-personale-spirituale-3

 

Esercizi taoisti di "meditazione corporea": scopri di più

 

Come si inizia un percorso di crescita personale?

La crescita personale inizia sempre con un bisogno di focalizzazione rivolto al proprio pensiero. Si sente il bisogno di lasciare un’abitudine vecchia, per trovare una nuova risposta interiore.

Spesso si inizia un percorso spirituale perché si avverte la necessità di un cambiamento. Ovviamente il percorso spirituale inizia dal nostro io, dal profondo, perché solo guardandoci dentro si può cogliere la vera essenza della bellezza: sorridendo al nostro Bambino-Interiore possiamo incontrare il nostro SÉ Superiore, che è già dentro di noi, ma necessita di spazio per agire.

Per sradicare la negatività generata dai blocchi energetici, occorre superare, senza giudizio, tutti i preconcetti che danno origine al “male” che ci sentiamo addosso.

 

A cosa serve il risveglio spirituale?

Il risveglio spirituale serve per diffondere fuori e dentro di noi la sicurezza verso la vita, quindi verso la totalità del nostro essere, delle nostre emozioni e delle nostre reazioni. Inoltre il risveglio spirituale serve per portare in noi energia pulita, per ripulirci da tutto lo “sporco” che certe situazioni nefaste ci hanno costretto ad assorbire.

Serve ad acquisire maggiori risposte in merito a chi siamo veramente, a metterci in contatto con la nostra verità profonda, con la verità pura, a conquistare una nuova visione di noi stessi e del mondo, inteso come vita, ma soprattutto a creare la nostra nuova realtà, dove poter stare veramente bene con noi stessi anche nel ricevere e dare agli altri.

(l’articolo prosegue dopo il video)

 

 

 

Crescita personale e spirituale

Il percorso spirituale che innesca la crescita personale, risulta essere una spinta efficace per evolvere e migliorare se stessi.

Tra le varie tecniche che servono per arrivare alla comprensione di sè, quindi della propria crescita personale, il life coaching permette di poter lavorare su più aree, includendo tutti i componenti che formano l’essere umano, i quali non vengono vissuti come separati ma bensì collegati: mente, corpo e anima.

 

Il percorso spirituale contro l’ansia

Chi ha problemi di ansia può decidere di compiere un percorso spirituale, anche per apprendere l’importanza della respirazione ed imparare ad applicarla.

Grazie a questa pratica il corpo si rilassa e si distende anche la mente, per abbracciare tutti i benefici, inclusa una lucidità mentale aumentata, utile proprio nei momenti di carico emozionale.

Superando l’ansia non solo si vive in maniera più serena, ma anche più consapevole, apprezzando anche quelle sfumature che caratterizzano la vita di ognuno. In uno stato di rilassamento si innesca il vero senso della percezione, si diventa introspettivi, ci si pone domande, si osserva… sino ad arrivare a verità profonde che si rivelano in modo naturale e spontaneo.

 

crescita-personale-spirituale-2

Nei Gong come via di centratura e crescita personale

 

Esercizi taoisti di "meditazione corporea": scopri di più

 

I benefici della crescita personale unita al percorso spirituale

Il percorso spirituale riguarda lo sviluppo personale, quindi si tratta di un percorso libero, senza schemi, che può portare a questi benefici:

  • Potenzia l’attività cerebrale, apre la mente Stimola l’intuizione e la creatività
  • Riduce lo stress
  • Fortifica il sistema immunitario
  • Apporta equilibrio nella propria esistenza
  • Aumenta il pensiero positivo
  • Accresce autostima e fiducia
  • Aiuta a comprendere meglio se stessi e gli altri
  • Apre il cuore, stimolando la compassione e la gratitudine Facilita l’amore verso sé stessi e gli altri
  • Favorisce il benessere psico-fisico

La solitudine viene vista come una grande risorsa per intraprendere questo percorso, perché è un vero e proprio viaggio interiore in pieno ascolto e accettazione.

 

Da sempre infatti, sostengo che fare spiritualità non vuol dire PARLARE di spiritualità sui social, nei gruppi, nelle conferenze, ma fare scelte concrete e coerenti con le proprie idee. Quindi in poche parole ESSERE IN CONCRETO CIO’ CHE SEI, lasciando andare le maschere di ruolo.

 

Pertanto,  spiritualità non vuol dire unicamente “fare meditazione” o praticare le discipline olistiche, ma semplicemente, e prima di tutto il resto, diventare coerenti con la propria natura.

Una natura che esprime aspetti yin e yang, forze di luce ed oscurità. Non puoi essere completamente tu se rifiuti una parte del tuo essere. Questo è, probabilmente, l’aspetto più impegnativo di tutto il percorso: l’integrazione dell’ombra.

 

Crescita personale: un percorso solitario

Concentrarsi su se stessi, sulla propria verità, è un po’ come mettersi a nudo ma senza vergogna, il che è molto più impegnativo che partecipare ad un raduno olistico la domenica o praticare la filosofia taoista “a settimane alterne”, in quanto la completezza è proprio uno dei precetti fondanti del taoismo.

 

Per quanto raduni e corsi abbiano una grande utilità, la crescita personale vera e propria è un cammino di autocoltivazione che si svolge in solitudine, dialogando con se stessi: riguarda l’arte di imparare ad integrare le conoscenze acquisite nel proprio essere.

 

Quello che si intraprende nel percorso di life coaching è un cammino prezioso, di forza e coraggio: una volta intrapreso questo cammino sarà difficile lasciarlo, proprio perché ci cambia profondamente. Facilita le azioni del perdono e mostra quali doni possediamo e come possiamo manifestarli in piena armonia ed equilibrio.

Altra cosa, (importante): ti permette di aprire il tuo cuore, se hai voglia di ascoltarlo e di mostrarlo, senza più avere nessuna paura.

 

Ti senti pronto per un percorso spirituale?

Se sei pronto per avviare la magia della trasformazione nella tua vita e vuoi compiere questo cammino insieme a me, attraverso le consulenze o i corsi, contattami all’indirizzo deborah.ruotadimedicina@gmail.com

Raccontami qualcosa di te e potrò proporti il percorso più adatto alle tue necessità.

 

Corsi di formazione in aula: segui il sito ufficiale della Scuola Due Cieli