Discipline Bio Naturali : un mondo di ricerca e passione che può diventare professione
Cosa sono le Discipline Bio Naturali? Sono tutte quelle materie di studio che provengono dal settore del benessere della persona, intesa come “essere completo”. Il loro ruolo è quello di contribuire a rendere armonioso il “suolo” della persona, visto come equilibrio tra le dimensioni in cui si muove: la materia (corpo), il pensiero e le emozioni (mente), l’interiorità (spirito).
L’integrazione come chiave di volta, nelle discipline bio naturali
A differenza delle figure professionali “specialistiche” come il Medico, il Fisioterapista, il Dietologo, ecc. , l’operatore delle Discipline Bio Naturali (che quasi sempre non è un medico), ha una visione globale ed integrata dei vari aspetti della persona, in quanto il suo compito è quello prendersi cura dell’individuo in generale, non quella di “guarire” le patologie o i disturbi.
Molto spesso fa ricorso a tecniche che si basano sul flusso dell’energia vitale, collocandosi, quindi, su un piano di comunicazione ed interpretazione molto diverso da quello della figura medica.
Per questo, l’Operatore Olistico, che è l’altra definizione utilizzata per identificare questa professione, agisce e ragiona in modo INTEGRATO, osservando la persona nel suo complesso di elementi collegati, non tanto nelle singole parti separate. Focalizza la sua attenzione sul creare uno stato di armonia in cui la persona inizia a “sentirsi meglio”, indipendentemente da tutto.

il massaggio è una delle discipline bio naturali più praticate
Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito
Un mondo di tecniche: i corsi sulle materie “olistiche” ed i requisiti per accedere
Chi desidera avvicinarsi alle tecniche olistiche, troverà una serie infinita di corsi tra cui scegliere: alcuni amatoriali, altri finalizzati alla formazione professionale, ma tutti strutturati per avvicinarsi ai metodi naturali.
Per accedere a questi corsi, attualmente, non sono richiesti pre-requisiti scolastici. E’ sufficiente iscriversi ad una Scuola seria, frequentare i corsi, superare le verifiche previste ed ottenere il “certificato” che attesta la partecipazione al corso.
Le materie spaziano tra diversi argomenti, grazie ai quali ogni studente può sviluppare i talenti personali. Tutti i temi elencati racchiudono tante varianti, che ogni scuola propone in modo diverso.

nutrizione naturale
Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito
TECNICHE CORPOREE
- tecniche di massaggio e digitopressione, dalle più “fisiche” alle più dolci
- riflessologia plantare (o del viso, della mano, ecc.)
- trattamenti per il rilassamento
- movimento olistico (ginnastiche orientali, bio danza, ecc.)
STILE DI VITA
- camminate nel verde e contatto con la Natura
- alimentazione
- respiro
- metodi di crescita personale
- Psicocibernetica
- Meditazione
TRATTAMENTI DOLCI
- Fiori di Bach (o floripratica di altre tradizioni)
- Rimedi naturali ed integratori
- Medicina Tradizionale Cinese
- Naturopatia
- Aromacologia
- Channeling
RIEQUILIBRIO ENERGETICO
- Cristalli
- Cromopratica – cromopuntura
- Reiki
- Pranopratica (pranoterapia)
- Sciamanesimo
- Radiestesia / radionica
- ecc…
L’elenco qui proposto è ben lontano dall’essere completo ed esaustivo, poiché le tecniche e le loro varianti fra le discipline bio naturali sono veramente numerose, non basterebbero pagine e pagine per elencarle tutte.

essenze naturali
Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito
Le discipline bio naturali possono diventare un lavoro?
La domanda che sorge, prima o poi, in tutti o quasi gli studenti di tecniche olistiche, è sempre la stessa: potrei ricavarci un lavoro? Potrei pensare, per un domani, a cambiare lavoro e a dedicarmi solo a questo?
Sì e no.
Sì : nel senso che, impostando le cose in modo professionale, curando la comunicazione e delineando una strategia, è possibile trasformare questi studi in un investimento a fini professionali.
No : per chi ritiene che per lavorare in proprio come operatore olistico serva unicamente
- trovare uno studio e arredarlo in modo carino
- aprire la partita iva
- alzare la serranda e aspettare la fila dei clienti
Tutti e tre questi aspetti non solo non sono primari, ma, tranne uno, possono essere completamente cancellati.
Considerando che l’attività in proprio non funziona più come negli anni ’50, ma anzi oggi c’è una tale ridondanza di tutto da rendere una partita iva olistica al pari una goccia nel mare, senza una pianificazione fatta con le idee chiare e i piedi per terra si rischia il fallimento su tutti i fronti.
Tuttavia, muovendosi nel modo corretto ci si riesce: io ce l’ho fatta e continuo a farcela, la nostra Scuola di formazione in aula anche, altri operatori e colleghi pure. Siamo la minoranza, purtroppo, ma questa situazione riguarda tutti i settori.
Il recente lockdown ha danneggiato gravemente tutte le attività e soprattutto le PMI, ma ancora prima del caso-virus si era registrata una chiusura del 20% delle partite iva rispetto all’anno precedente. Per questo, pianificare un’attività in proprio per il futuro richiederà una progettazione molto più attenta e dettagliata, che nulla ha a che vedere con le discipline che si praticano (anzi, queste sono assolutamente secondarie), ma solo con le opportunità reali di trovare clienti per i propri servizi.
Per questo, oltre allo studio delle Discipline Bio Naturali sarà indispensabile dedicarsi a studiare, a lungo e bene, come approcciarsi al mondo del lavoro moderno e al cosiddetto “mercato”, per garantire la continuità al proprio studio olistico oltre il quinto anno di vita, e possibilmente in modo attivo e prospero.
Vuoi studiare a distanza con me? SCOPRI I MIEI CORSI
Vuoi studiare con me in aula? SEGUIMI SU DUECIELI