Ecco perché studiare le discipline olistiche SOLO on line non serve a creare una professione

, , ,
discipline-olistiche-1

“Discipline olistiche” è un termine che dice tutto e niente. Anche se, per convenzione, siamo ormai abituati a riferirci ad esse intendendo tutto ciò che riguarda il benessere, l’evoluzione spirituale e tutti gli aspetti umani “interiori”, in realtà il termine “olistico” (cioè riferito alla completezza), si potrebbe applicare a qualsiasi settore.

Questo è un primo aspetto importante da comprendere, se decidi di intraprendere la formazione per diventare “operatore olistico”, e cioè: le parole non sono così scontate. Le persone che non appartengono a questo settore potrebbero non avere idea di ciò di cui stai parlando.

Quindi parti dal presupposto che i termini generalisti non aiutano a farsi conoscere né comprendere. Ma cosa c’entra questo con il tema dell’articolo? C’entra, perché la generalizzazione non ti aiuta a lavorare: nemmeno a livello di formazione!

Discipline olistiche on line: la via facile… ma solo in apparenza

Ho cominciato a proporre i miei corsi on line sulle discipline olistiche nel 2006. Eravamo in pochissimi e le critiche spietate piovevano da tutte le parti, come sempre succede ai primi che si occupano di qualcosa di nuovo.

Tuttavia, allora la situazione era diversa: di norma la formazione si seguiva quasi sempre in aula, fatto salvo per alcuni aggiornamenti, o per qualche “aggiunta energetica” che poteva completare le proprie conoscenze, in un operatore già formato. Inoltre ad organizzare la formazione a distanza erano insegnanti che normalmente lavoravano già in aula, quindi con un certo bagaglio di esperienza garantito.

Oggi invece è il contrario: basta aprire una qualsiasi pagina web per trovare decine e decine di corsi sulle discipline olistiche, caricati sui server online (molti di questi venduti per pochi euro), in gran parte creati da chi, di lavoro diretto sulle persone, ne ha fatto poco o niente. La situazione si è invertita.

Pertanto, se sei tentato di dedicarti al percorso per diventare un operatore olistico PROFESSIONISTA (ma soprattutto professionale), e di farlo studiando esclusivamente on line, il rischio di capitare nelle mani di un formatore improvvisato è purtroppo alta.

 

Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito

 

Il “mestiere” dell’operatore olistico

Quello dell’operatore nelle discipline olistiche è un mestiere (uso questo termine volutamente), che si inserisce nella categoria degli artigiani. Infatti è basato sulla capacità individuale, sull’ascolto, sull’intuizione, sull’esperienza che deriva dalla lunga pratica e dagli errori commessi… insomma è tutt’altro che una professione standardizzata.

 

discipline-olistiche-2

“L’esperto è paragonabile ad uno chef o un chirurgo, che riescono nel loro delicato lavoro, anche in assenza di strumenti. lo strumento ne favorisce la performance, ne accelera i risultati, ma non è importante o meglio non lo è in modo assoluto.” (G.De Maio)

 

Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito

 

Ciò che caratterizza un’arte (arte = artigianato), è l’apprendistato con un esperto. Il pittore, il falegname, il restauratore, il musicista, l’idraulico, il muratore… tutti coloro che svolgono una professione “artistica”, cioè basata sull’espressione pratica delle capacità personali, necessitano di un mentore.

Cosa fa un mentore nelle discipline olistiche

Il mentore è più che un istruttore. All’inizio comincia con l’istruirti sulla tecnica, ma questo è solo il primo passaggio. La parte successiva, quella fondamentale, è un mix di:

  • correzione degli errori
  • adattamento della tecnica al tuo temperamento
  • aggiunta di conoscenze approfondite e piccoli “trucchi” efficaci (che non avrebbe mai potuto rivelarti all’inizio)
  • dialogo per aiutarti a portare il metodo ai livelli più alti

Ebbene: nessun video ti darà mai tutto questo, perché si tratta di aspetti che possono esclusivamente essere trasmessi one-to-one, cioè di persona e dopo lungo tempo. 

 

La tecnica è solo un mezzo qualsiasi, ciò che conta è chi la pratica: questo è ciò che fa davvero la differenza tra un professionista ed un improvvisato.

 

Sogni di diventare un operatore? Info corso preparatorio gratuito

 

Quindi, studiare solo on line e pensare di poter diventare professionali è un’illusione. In questo settore è fondamentale il contatto umano, cioè la trasmissione diretta da maestro a studente… proprio come quando i pittori antichi andavano a bottega.

Infatti il “passaggio dell’energia” che avviene dentro un’aula non sarà mai replicabile con un corso on line. Ci sono informazioni trasmesse a voce, ma la maggioranza degli input arriva in modo sottile, attraverso il campo energetico.

 

Un esperto è uno che ha fatto tutti gli errori possibili nel suo campo, e se li ricorda tutti uno per uno.
Marco Malvaldi

 

Ma allora…. i corsi on line sulle discipline olistiche sono da evitare?

Certo che no, ma devono avere la loro giusta collocazione. Se stai cercando semplicemente delle informazioni per migliorare qualche aspetto della tua vita quotidiana, ciò che puoi trovare in rete costituisce un inizio interessante, un “avvio”.

Un corso on line deve essere accessibile a tutti, quindi, per ovvi motivi, il livello di formazione è volutamente “appiattito”, ridotto al minimo.

Oppure, se sei un esperto e lavori su una determinata disciplina da vent’anni, seguire delle lezioni on line più approfondite sulla tua disciplina può rappresentare un complemento alla tua esperienza ed un ampliamento degli orizzonti.

Ma se sei all’inizio e desideri diventare un professionista vero e proprio, non ci sono scorciatoie: devi avere un insegnante in carne ed ossa da cui ricevere l’arte. Puoi anche studiare una parte a distanza, ma senza escludere del tutto l’impegno in aula.

E devi sapere che, per diventare esperto di una materia, occorre dedicarle ogni giorno della propria vita per molti anni, praticando e studiando. Questa è la via maestra. Tutto il resto è paccottiglia, ti porterebbe fuori strada e fuori dal tuo destino di operatore.

Se vuoi acquisire tutti gli elementi indispensabili per trovare una buona formazione (e la Scuola giusta per te), puoi seguire questo CORSO GRATUITO. Questo sì, è on line ;) proprio per facilitarti la scelta finché sei un neofita.

 

Leggi anche:

L’operatore olistico cosa fa? Il benessere dei nostri giorni

Come si diventa nutrizionista olistico? Consigli e percorsi