Ematite significato: forza e stabilità
Ematite significato: il cristallo che consiglio a tutti per questa Era di adattamenti. Scopriamo perchè.
Indice dei contenuti
L’Ematite e la fortuna etrusca
L’Ematite è un minerale ad altissimo contenuto di ferro. L’isola d’Elba ne è ricchissima, infatti proprio questo minerale è stato la fortuna degli aristocratici etruschi, i quali l’hanno estratto e lavorato per entrarne il prezioso ferro, ed accumulare ricchezze dal commercio metallifero .
Ovviamente le loro tecniche di lavorazione erano primordiali rispetto a quelle odierne, per questo l’estrazione risultava solo parziale. Successivamente, le popolazioni insediate hanno sfruttato meglio la ricchezza metallifera della zona. Ma le scorie sono ancora presenti sul posto.
Ecco perchè ancora oggi, in Toscana, passeggiando in zona Populonia e Golfo di Baratti, si trovano enormi quantità di “sassi” grezzi costituiti da ematite.
Quello centrale in alto nell’immagine di apertura, proviene proprio da lì: dai boschi attigui al parco archeologico.
Quando è aggregata in lamelle o masse compatte, l’ematite ha un colore grigio argento scuro. Ma se viene polverizzata assume un colore rosso vivo: da qui il termine “ematite”, ovvero pietra dal colore del sangue.
[irp posts=”12209″ name=”Vampiro energetico: se ti aggancia” il problema sei tu”]
Il significato dell’ematite in cristalloterapia
L’ematite è una delle pietre da RADICAMENTO più efficaci e di azione rapida. Cosa significa?
La sua azione è di collegare la nostra energia alla Terra, veicolando la nostra vitalità verso il basso e “ricaricando” il Dantian Inferiore (Hara).
Collocando l’energia in basso, ci riporta nel QUI E ORA, in modo deciso e risoluto.
E’ efficace per superare le paure, per avere più energia e più chiarezza di pensiero. Nonostante la sua natura vigorosa, tenuta nel letto nella zona dei piedi aiuta a dormire (in quanto rallenta l’attività mentale).
L’ho sperimentata positivamente anche sui dolori muscolari.
In Medicina Cinese viene chiamata “Pietra maestra del sangue”. Viene utilizzata come “spugna” per assorbire la natura profonda del disturbo. E’ una pietra molto yin, legata alla pelvi e alle estremità inferiori.
Tuttavia, proprio per il suo rosso profondo e nascosto, è un cristallo utile per agire sul meridiano del polmone (elemento metallo), quando occorre sostenerlo e calmarlo, in presenza di tristezza o asma.
E’ utile applicarla sul punto RENE 1 sotto la pianta del piede, quando occorre radicarsi e contrastare l’ansia.
Posizionata nella zona OVEST di una casa attira l’energia delle opportunità.
Le COLLANE di Ematite sono delle ottime… cinture
L’energia dell’ematite la rende ottimale per il lavoro sulla parte bassa del corpo: gambe, anca, piedi, primo chakra…
Una collana di ematite, quindi, a parte la sua indubbia bellezza, non solo non è utile se portata in alto, ma rischia di affaticati per l’accumulo di energia nei meridiani Vaso di Concenzione e Vaso Governatore.
Se possiedi una collana di ematite puoi invece utilizzarla al meglio, trasformandola in una CINTURA.
La paura di viaggiare e il significato dell’ematite
Quando hai paura di affrontare una prova, un viaggio o un esame, portare con te l’ematite può fare la differenza in positivo.
Usa due piccoli cristalli dentro i calzini, oppure due pietre burattate nelle tasche. Agiranno in fretta dandoti la sensazione di poter dominare la situazione.
E’ anche un’ottima protezione: se senti di essere poco stabile e di assorbire troppa energia negativa dall’ambiente, porta con te un cristallo.
Ecco perchè l’ematite è una pietra perfetta per aiutarti a superare questo periodo di cambiamento: mantiene forte la tua energia vitale e ti guida con coraggio e determinazione verso i tuoi obiettivi.
Sei appassionato di cristalloterapia? Ti invito leggere i miei libri.
[woo-product-slider-pro id=”12994″]