Energia vitale della donna: come preservare il qi dopo i 45 anni
L’energia vitale della donna è molto più fluttuante rispetto a quella maschile: è sottoposta ad influssi ormonali che determinano variazioni importanti, anche nel corso della stessa giornata. In particolare, dopo i 45 anni, in maniera sempre più percettibile, la forza vitale tende a scendere velocemente, insieme alla capacità riproduttiva.
Tuttavia questa non è una condanna irrimediabile, in quanto possiamo intervenire in modo naturale, per preservare questo qi ma anche per farlo aumentare e stabilizzare, così da affrontare la Seconda Primavera con rinnovata energia. In questo articolo vediamo insieme quali sistemi si possono utilizzare per il sostegno della vitalità.
Indice dei contenuti
- 1 La seconda primavera: una nuova occasione per rinascere
- 1.1 Pratiche taoiste per l’energia vitale della donna
- 1.1.1 1 – Potenziare l’energia femminile “partendo da dentro”
- 1.1.2 2 – Evitare le sostanze troppo stimolanti
- 1.1.3 3 – Respirare, respirare, respirare
- 1.1.4 4 – Stile di vita: equilibrio e maggiore tranquillità aiutano l’energia vitale della donna
- 1.1.5 5 – Alimentazione: la prima medicina è il cibo
- 1.1.6 6 – Coltivazione interiore
- 1.1.7 7 – Armonizza le relazioni più che puoi
- 1.1.8 8 – Disintossicazione… a tutti i livelli
- 1.1 Pratiche taoiste per l’energia vitale della donna
- 2 L’energia vitale della donna: il divenire
La seconda primavera: una nuova occasione per rinascere
Se c’è un essere che incarna il divenire yin e yang è sicuramente la donna: infatti lo manifesta (e lo percepisce), in maniera molto evidente durante tutto il corso della vita.
Nell’età fertile vive una perdita mensile di sangue (il drago rosso), attraverso le mestruazioni. Questo passaggio rappresenta, oltre ad un ciclo di predisposizione alla maternità, anche un ricambio energetico regolare.
Dopo i 45 anni, gradualmente (per ognuna le tempistiche sono diverse), inizia la fase calante di questa funzione. La società odierna considera questo passaggio alla stregua di una morte sociale, ma per la Natura è esattamente il contrario: è una rinascita, una nuova vita. Quindi è indispensabile che ogni donna ne divenga consapevole e sfrutti questo passaggio nel miglior modo possibile, per il Massimo Bene proprio e della Terra.

rinascere a 50 anni
CORSO A DISTANZA: ALIMENTAZIONE NATURALE – INFO
Pratiche taoiste per l’energia vitale della donna
Il tao della donna è molto articolato, richiede un certo allineamento per passare da un paradigma ad un altro, soprattutto quando si entra nella seconda primavera. Il primo istinto sarebbe quello di aggrapparsi all’età giovane che scivola via cercando di atteggiarsi a ragazzine, ma il risultato è sempre stridente.
Il modo per cavalcare la nuova età con forza ed energia è, prima di tutto, accettare il divenire, accettare il cambiamento. La seconda primavera è un passaggio spirituale molto importante, da non trascurare affatto.
Insieme a questa transizione interiore, ci sono delle abitudini da modificare o da introdurre, che si rivelano mirate per aumentare l’energia vitale della donna in modo rapido e naturale.
1 – Potenziare l’energia femminile “partendo da dentro”
La femminilità non dipende dall’abbigliamento, dai capelli, dal trucco o da qualche altro mascheramento esterno. E’ una questione interna, che dipende dalla percezione di sé. Il primo fulcro che mantiene la centratura è il Dantian Inferiore, sede del jing… che è proprio quell’energia che dobbiamo conservare il più a lungo possibile.
Una volta stabilizzata la centratura nel primo Dantian, la fase successiva è quella di collegare questa energia interna con quella del Secondo Dantian, il cuore. Nel Nei Gong, infatti (che contiene molti esercizi fondamentali basati sull’energia femminile), per la donna ci sono delle pratiche specifiche per il cuore, che rappresentano una fonte di energia vitale preziosa per tutta la vita, ma soprattutto dai 45 anni in su.
Accettare il divenire della propria femminilità è un passo importante, per non scatenare conflitti interiori tra il proprio essere attuale e la propria “vita precedente”.
2 – Evitare le sostanze troppo stimolanti
Alcool, caffè, tè, sigarette… tutte queste abitudini consumano inesorabilmente il jing, cioè l’energia ancestrale (Essenza). Quindi accorciano letteralmente la vita.
Da giovani il corpo compensa meglio, ma con l’andare degli anni il recupero diventa sempre più lungo. Ovviamente anche per gli uomini vale la stessa cosa, ma per le donne questo aspetto diviene fondamentale in peri-menopausa e dopo.
3 – Respirare, respirare, respirare
Le tecniche di respirazione sono un toccasana per l’energia vitale della donna, proprio perché aumentano esponenzialmente il qi vitale e conservano più a lungo il jing. Tutti gli esercizi taoisti prevedono l’allenamento ed il perfezionamento nell’uso del respiro, che previene molte malattie (è stato confermato da studi scientifici il suo effetto antitumorale), ma soprattutto aiuta a mantenersi in forma e a migliorare il metabolismo.
4 – Stile di vita: equilibrio e maggiore tranquillità aiutano l’energia vitale della donna
Correre di continuo ed essere stressati non fa mai bene (nemmeno da giovani!), ma per le donne over 45 è deleterio. Quando possibile occorre fare dei cambiamenti, per creare un ritmo di vita più regolare e tranquillo.
Attenzione: tranquillo, non sedentario! Perché muoversi, cioè fare del movimento regolare e non logorante, è una delle abitudini da introdurre assolutamente.

vita sana = longevità
CORSO A DISTANZA: ALIMENTAZIONE NATURALE – INFO
5 – Alimentazione: la prima medicina è il cibo
Ecco un altro fattore che aiuta sempre, anche da giovani, ma dopo una certa età è addirittura fondamentale. Ridurre drasticamente l’uso di derivati animali (carne e latticini, per intenderci) e lo zucchero in qualsiasi forma, migliora il metabolismo e permette di ossigenare meglio le cellule di tutto il corpo.
Questo accade soprattutto perché si armonizzano i tempi e le modalità della digestione… ed il sangue torna “disponibile” per distribuirsi in tutti i distretti del corpo.
La digestione appartiene all’elemento terra (stomaco / milza – pancreas), che è l’area deputata alla gestione dell’energia post-natale e alla produzione di qi, che infatti deriva direttamente dall’introduzione di cibo e aria (respiro). Una migliore alimentazione aiuta a potenziare l’aspetto della pelle, degli occhi, ed il controllo del peso.
6 – Coltivazione interiore
In questa nuova fase di vita assume una grande importanza l’autocoltivazione, cioè l’evoluzione interiore che si manifesta seguendo un proprio percorso spirituale.
Anche in questo caso gli esercizi taoisti (che sono una vera e propria meditazione corporea), rappresentano uno strumento fondamentale, un grande supporto per l’equilibrio mentale, spirituale, emotivo.
7 – Armonizza le relazioni più che puoi
Le relazioni affettive sono direttamente collegate al cuore, che è il fulcro energetico della donna. Moltissimo jing (Essenza vitale), viene consumato attraverso le emozioni.
Fai una bella analisi delle relazioni affettive e di amicizia che sono presenti nella tua vita. Ti fanno sentire in armonia? Se la risposta è no cerca di capire come migliorarle, oppure elimina quelle che non ti fanno stare bene, trova nuovi amici con cui condividere degli interessi che ti appassionano, ecc.
La dimensione dell’energia del cuore, nel corso della seconda primavera, è una delle tue principali batterie per l’energia vitale.
8 – Disintossicazione… a tutti i livelli
Prendi il coraggio a due mani e… disintossica la tua vita. Elimina le tossine dal corpo, dalla mente, dallo spirito… ed elimina tutti gli oggetti non necessari.
Un celebre aforisma zen insegna che una tazza piena non può contenere altro tè, ovvero: solo se fai spazio nella tua vita lo riempirai con nuove esperienze più appaganti.
L’energia vitale della donna: il divenire
Essendo donna, la prima energia che è utile accogliere è quella del divenire, del cambiamento. Tuttavia spesso capita che le esperienze, i problemi e le lezioni della vita inducano a chiuderci, invece di aprirci.
La bella notizia è che qualunque momento è buono per ritornare nel flusso energetico armonioso, rigenerando le forze interiori e dando forza al nostro essere profondo.
Se in questo momento senti di aver bisogno di un aiuto per innescare nuovamente il movimento, puoi richiedere la mia consulenza professionale o seguire i miei corsi: scoprirai che l’energia dentro di te non è sparita, va solo ritrovata.
I corsi in presenza si svolgono presso la Scuola Due Cieli, A Collegno Torino, mentre quelli on line puoi trovarli su questo sito.
Su questo sito troverai molte proposte che possono fare al caso tuo, se vuoi puoi scrivermi ( deborah.ruotadimedicina@gmail.com ) e raccontarmi la tua storia, così sarò io a consigliarti da dove partire.
Oppure puoi cominciare leggendo il mio libro “Dinanzi la porta del drago”, per conoscere meglio, prima di tutto, come funziona la tua energia interna, per poi decidere come intervenire.