Sprigionare energia vitale yin e yang: il metodo Iwakura®
Vorresti sprigionare energia vitale yin e yang? Scopri ed impara il Nei Gong. Il Nei Gong è una disciplina orientale cinese (potremmo anche chiamarla QI GONG “INTERNO”), che ti aiuta a generare energia vitale ed a riarmonizzare (nonché potenziare), le forze yin e yang dentro di te.
Succede a molte persone di sentirsi scariche, senza EQUILIBRIO INTERIORE, con il bisogno di recuperare energia e soprattutto aumentare la spinta nel circuito vitale.
Esiste un sistema efficace per rispondere alla carenza di energia vitale?
L’unico approccio duraturo è rimuovere i blocchi energetici in profondità, oppure la situazione, dopo un primo momento di benessere, ritorna la stessa di prima nel giro di poco tempo. Infatti, tutte le condizioni di vecchia data tendono a ripresentarsi, se non costruisci una centratura in te stesso ben “radicata”.
Indice dei contenuti
Iwakura®, corpo che medita: energia vitale ed equilibrio yin e yang
Nel metodo Iwakura®, il Nei Gong è un passo fondamentale, l’inizio del percorso. Infatti, nella via filosofica taoista si impara che l’evoluzione della persona è una strada che parte dal basso, per ascendere fino a connettersi con lo Shen del Cosmo.
All’interno di noi esistono, come microcosmo, gli stessi equilibri del macrocosmo. Ecco perché il primo passo per accedere all’Immensa Saggezza è quello di cominciare a guarire il nostro equilibrio energetico interno. Questo equilibrio ancestrale ha sede nel Dantian Inferiore. Il Nei Gong si basa su una serie di esercizi fisici abbinati al corretto respiro, finalizzati a generare energia pulita (di “guarigione”) all’interno di noi, per poi farla circolare nei meridiani, ma può essere anche trasmessa ad altri.

il Nei Gong sveglia la tua energia vitale
Creare energia positiva per te e per gli altri
Iwakura®, che è un metodo di Nei Gong improntato sulla visione taoista e sulla Medicina Tradizionale Cinese, ti guida nel risolvere i tuoi blocchi personali, a sperimentare per primo l’aumento dell’energia vitale, ed ottenere le competenze necessarie a diventare un elemento positivo per il mondo, in quanto la presenza stessa di individui che hanno stabilizzato la propria energia è di aiuto all’umanità.
Basta la presenza di una persona “ripulita”, per innescare l’evoluzione dovunque passi.
I principi fondamentali su cui il metodo si basa sono quelli del Zheng Qi (ovvero l’energia purificata): corretta presenza e corretta intenzione. Praticando gli esercizi in modo sempre più consapevole e radicato nel “qui e ora”, la tua energia diventa armoniosa e stabile: per questo puoi aiutare altri a compiere lo stesso viaggio, attraverso lo studio di questo metodo di Nei Gong per te stesso, o come percorso per diventare istruttore.
Iwakura® Nei Gong ti guida nell‘arte di riequilibrare l’ energia vitale yin e yang
Attraverso una serie di esercizi dinamici, e statici sciogli i blocchi energetici e li sostituisci con una carica vitale positiva e radiante. Il RESPIRO è la chiave del metodo, in quanto è ciò che permette di rimanere, con consapevolezza e presenza attiva, nel QUI ED ORA.
Coltivare l’arte del respiro è un’alchimia fondamentale che fa parte del Nei Gong ed è un toccasana per il radicamento e l’equilibrio interno. Scioglie le emozioni, libera la mente, crea vitalità e migliora l’umore.
(l’articolo prosegue dopo il video)
Perché imparare questo metodo
La vita di oggi è tutt’altro che semplice. Anche se proviamo con tutte le nostre forze a mantenerci stabili ed a non farci prendere dalla paura, la comunicazione ed i governi mondiali, con le loro politiche, ce la mettono tutta per destabilizzare il benessere interno dei cittadini.
Quindi un po’ tutti, chi più ci meno, risentono di questa continua onda di insicurezza e paura che viene diffusa a profusione. L’ansia e la difficoltà a prendere sonno sono solo due dei problemi che insorgono quando la mente non riesce mai a rallentare.
I pensieri negativi, i timori, le preoccupazioni e lo stress esauriscono molto velocemente le batterie vitali del nostro qi. Così, spesso abbiamo, letteralmente il serbatoio della vitalità a secco… o con la spia rossa che lampeggia.
Dedicarsi ad una serie di esercizi che fanno il pieno alle nostre risorse interne è come una sorgente di acqua fresca nel deserto, per i meridiani, per gli organi, per i cinque elementi, le emozioni, i vasi di raccolta… Questo, già di per sé, è un motivo valido per decidere di praticare, anche se si tratta solo di un’ora a settimana. E’ un inizio.
L’insegnamento del Nei Gong
Se, invece, sei una persona che crede molto nel progetto di diffondere energia positiva nel mondo, la quale rappresenta anche un bacino di rifornimento per tutti gli esserci viventi, allora puoi intraprendere il percorso per diventare istruttore di Nei Gong, o addirittura proseguire completando il sistema Iwakura® di coaching completo e creare una vera e propria attività professionale olistica.
Non saprai mai dove ti porterà questo percorso, ma sicuramente cambierà in meglio la tua vita e quella delle persone interno a te, grazie alla centratura che potrai scoprire, con la forza, la determinazione e la serenità che questa calamita interiore è in grado di donare.
A differenza del corso di pratica, che è aperto a tutti, il corso professionale è a numero chiuso. Per ricevere tutte le informazioni (senza vincolo ad iscriverti), occorre un incontro di persona: anche in modo virtuale, cioè in videochiamata.
Prima di decidere se vuoi prenotare l’incontro ti consiglio di visitare la pagina del corso, che raggiungi cliccando su questo link, per saperne di più e scaricare gratuitamente l’ebook.
Successivamente mi puoi contattare all’indirizzo deborah.ruotadimedicina@gmail.com, per prendere un appuntamento.
Leggi anche:
Cosa si intende per Nei Gong? Come coltivare se stessi
Tan Tien / Dantian: l’essenza ed il karma