Come il karma può influenzare la tua vita quotidiana.

, ,
il-karma-vita-quotidiana-1

Il karma è una forza che può sembrare misteriosa: molte persone sono convinte che questa energia influenzi la loro vita, manifestando delle “lezioni” da apprendere, che facilitano l’evoluzione spirituale. Ma esiste davvero questa “potenza superiore” che ci accompagna, una vita dopo l’altra?

Cosa vuol dire karma

Il karma è una definizione che nasce dalla tradizione indiana e si riferisce alla legge di causa ed effetto. In altre parole le azioni che compiamo, più o meno consapevolmente, possono avere conseguenze positive o negative sulla nostra vita presente… ed anche su quella futura.

In Medicina Cinese Antica questa memoria antica si radica nel Dantian Inferiore e dunque nel jing, l’energia ancestrale.

Essa trae origine da ciò che in vita “tratteniamo” o reprimiamo: talenti, scelte, parole, emozioni… ogni cosa che non trova sfogo nella manifestazione entra in “latenza”, fin quando, al termine della vita, viene definitivamente registrata nel jing e traghettata alla successiva incarnazione.

Quando una situazione (qualsiasi essa sia), non fluisce ma viene bloccata, cambia il nostro modo di interpretare tutto ciò che viviamo e ciò che ci circonda: ecco come il karma può influenzare la nostra vita! Condizionando la visione, condiziona le scelte.

 

il-karma-vita-quotidiana-2

la bilancia della vita

 

Scopri tutta la formazione a distanza

L’eredità familiare

L’eredità familiare è la forma più potente di karma. Le memorie familiari resistono per 7 generazioni, passando da un discendente all’altro come “codice” latente: quando uno dei discendenti manifesta la “giusta” struttura energetica od emotiva, il codice si attiva e la memoria si manifesta.

Ecco perché non possiamo essere certi della provenienza di un determinato problema karmico: potrebbe, infatti, derivare dalle nostre memorie quanto da qualche … avo, di cui non conosciamo nemmeno l’esistenza.

Uno dei metodi più utilizzati per indagare sulle memorie registrate nel campo energetico di una persona è la lettura dei record akashici. L’esplorazione dei codici registrati consente di risalire alle energie bloccate, che possono ostacolare l’evoluzione personale e la realizzazione del proprio compito di vita.

Tuttavia, in alcuni casi ho avuto modo di ritenere questa indagine poco utile ai fini della risoluzione del blocco: in fondo non ci aiuta sapere perché è nata una situazione, mentre è senz’altro utile trovare la soluzione per uscirne e trarne insegnamento.

Il karma punisce?

Molto spesso il karma appare come una sorta di “punizione”, tuttavia è un concetto sbagliato, in quanto parte dall’idea che esista una colpa.

 

(segui questa puntata del podcast: durata 41 minuti –
l’articolo prosegue dopo il podcast)

 

Scopri tutta la formazione a distanza

 

Colpa e responsabilità sono due cose diverse.

Siamo responsabili di tutto ciò che ci accade, ma non ne siamo colpevoli: le situazioni hanno il compito di portare alla consapevolezza i problemi da risolvere, le carenze da colmare, gli eccessi da armonizzare.

E’ come la differenza che esiste tra “chiedere scusa” e “fare ammenda”: chiedere scusa implica che esiste qualcuno che ha ragione ed un altro che ha torto. E’ qualcosa di statico, non evolutivo.

Invece “fare ammenda” implica che la persona che ha commesso gli errori li ha compresi e cerca di cambiare il proprio modo di agire da quel momento in poi. Qui è presente il divenire, lo yin e lo yang, la presenza attiva nella propria vita: in poche parole c’è evoluzione.

 

Il karma non punisce, ma bensì genera le situazioni in cui, a partire da un errore o da una sofferenza, possiamo creare, tutti insieme, l’evoluzione umana. 

 

Come si può comprendere il proprio karma?

Uno dei mezzi, come ho già detto prima, è farsi aiutare da una persona che sa compiere la lettura dei registri akashici, con una delle tante tecniche esistenti.

Ma questa lettura, proprio perché è compiuta da una persona esterna, è utile… ma solo fino ad un certo punto.

Il vero percorso, quello più lungo ma anche più mirato, è quello di osservare (con l’aiuto di un coach), quali sono le situazioni in cui scattano i comportamenti che ti deviano dall’armonia. Da lì si procede ripulendo la situazione dallo strato più esterno a quello più profondo.

Un altro sistema possibile è la pulizia energetica, che lavora sui passaggi evolutivi, eliminando tutti gli ostacoli interni che impediscono il progresso interiore e la crescita personale. E’ molto potente ed ha il vantaggio di agire anche su situazioni di cui non si conosce del tutto l’origine.

Il punto di arrivo, quindi, è riuscire a comprendere LA LEZIONE che il nostro karma deve insegnare, al di là delle singole esperienze che ne determinano i passaggi.

 

Scopri tutta la formazione a distanza

 

Conclusioni: il destino è un amico oppure un nemico?

Dopo queste riflessioni si può dedurre che il karma è un amico, anche se a volte è un amico un po’ … scomodo.

La filosofia taoista insegna che ognuno di noi ha il compito di realizzare la migliore versione possibile di se stesso, nel corso della vita.

 

il-karma-vita-quotidiana-3

yin – yang

 

Scoprire e superare le sfide offerte dall’eredità karmica è un passaggio cruciale, per liberare la via dagli ostacoli e realizzare in pieno il proprio compito di vita.

Vuoi richiedere le mie consulenze (di persona oppure on line), per affrontare il tuo karma in modo produttivo? Contattami all’indirizzo deborah.ruotadimedicina@gmail.com, oppure scrivi un messaggio al numero 339.3988318.

Per seguire i miei corsi IN AULA, invece, visita il sito : https://duecieli.it/corsi/