La via del tao nella realizzazione dei progetti: le 3 regole dell’armonia
La via del tao può guidarci nella realizzazione di un obiettivo, un sogno, un progetto che abbiamo nel cuore?
Spesso, quando si pensa in modo generico alla via del tao, si interpreta come un percorso puramente trascendentale, staccato dal mondo materiale. Ma non è così. La filosofia taoista insegna tre principi fondamentali, che determinano la riuscita (o meno) di un progetto: giusto momento, giusto luogo e giuste persone.
Vediamo insieme in quale modo questi tre elementi si intrecciano per creare l’energia propulsiva, che occorre per portare a compimento un programma.
Indice dei contenuti
La via del Tao e le scelte
L’universo si manifesta attraverso tre forze ancestrali, chiamate anche “i tre tesori”: Cielo, Terra ed Esseri Umani. L’essere umano è al centro ed è considerato l’elemento fondamentale, che integra ed unisce gli altri due, dando origine alla maggioranza delle forze che scorrono nel mondo.
In quale modo l’essere umano avvera questo principio? In quale modo integra le forze cosmiche trasformandole in azione?
Attraverso le scelte, cioè il suo libero arbitrio. A seconda della visione, dell’interpretazione dei principi e delle esperienze precedenti, ogni persona elabora un suo codice di scelta, che inevitabilmente determina la conformazione del momento presente e le basi per il futuro.
Non serve essere esperti nella via del tao, per comprendere che questo aspetto è il perno su cui ruota l’attuazione pratica di ogni proponimento. La visione della vita, elaborata dal passato, è il “paio di occhiali” attraverso cui diamo a noi stessi una spiegazione ed una interpretazione del mondo.
Dimenticando, tuttavia, che la nostra è una visione solo soggettiva, non oggettiva.
Taoismo di A.Watts
Ordinalo sul Giardino dei Libri
Successo ed insuccesso sono solo delle fasi
A volte rimaniamo incastrati in una prospettiva parziale, che ci mostra solo un lato della realtà. Basandoci su questa percezione irreale, prendiamo decisioni affrettate che alla lunga si rivelano dannose.
La parte negativa è che continuando a correre come criceti dietro ad un’allucinazione, non possiamo fare altro se non collezionare insoddisfazioni ed insuccessi.
La parte positiva è che tutto questo può finire e ribaltarsi completamente in un solo istante, con un semplice atto di consapevolezza. Attraverso gli esercizi che si imparano seguendo la via del tao, si diventa ingenosi nell’uscire dagli automatismi e dalle abitudini ricorrenti, dai pensieri ripetitivi e dalle frustrazioni, che sono i responsabili di ogni errore di vita …o presunto tale.
Meditazione Bio-energetica: metodo Iwakura® info
La via del tao nella costruzione di un progetto
A volte i progetti vengono fondati sui bisogni e sui desideri. Tuttavia, bisogni e desideri sono effimeri, risentono del turbinio emotivo del momento (delusione, competizione, rivalsa, ambizione…), oppure dei retaggi del passato, per questo potrebbero rivelarsi la via sbagliata da seguire nel momento presente.
I progetti “veri” sono quelli che nascono da una forza interiore molto forte, un propellente che traina ogni parte di noi verso quel punto preciso, come se non potesse esistere altro per dare respiro al nostro spirito. Normalmente sono progetti che durano tutta la vita o comunque una buona fetta, e per natura sopravvivono a qualsiasi rivoluzione o cambiamento.
Con tutto ciò, anche un progetto veramente solido potrebbe non vedere la luce, se non risponde ai presupposti dell’armonia: giusto tempo, giusto luogo, giuste persone.
Quindi ora vediamo come, attraverso tre principi filosofici trasmessi dal taoismo, possiamo ricavare delle indicazioni positive ed equilibrate, per portare a compimento con successo i nostri obiettivi più profondi.
La via del tao è… il giusto tempo: Tianshi
Tianshi è un termine costituito dalla radice Tian, che significa Cielo, seguita da Shi che significa tempo. Viene interpretato come “la benedizione del cielo”.
E’ la forza creativa, lo spirito che trasmette lo yang, la creatività… Noi siamo in grado di realizzare ogni cosa, ma perché questa realizzazione possa avere luogo deve essere radicata nel giusto momento.
Il carattere legno, per esempio, ha una grande propensione per generare crescita, progetti, visioni oltre i limiti del tempo… Ma qualche volta questi progetti sono “troppo avanti” per poter essere realizzati nel momento presente.
Ogni volta che vuoi avviare un nuovo progetto, fermati un attimo e chiediti: è il momento giusto? Esistono le giuste condizioni in questo momento, perché il mio piano riceva l’energia propulsiva necessaria per partire? E’ un vero progetto o deriva dai miei desideri insoddisfatti?
…Il giusto luogo: Dili
Di è la Terra, quindi Dili è la “benedizione della terra”. Il giovamento yin della terra è rappresentato dall’ambiente adatto, per manifestare nella materia l’energia del piano spirituale.
E’ sulla terra che noi portiamo a compimento i nostri buoni risultati. Se il momento è quello giusto ma il luogo (l’ambiente in senso lato), non è adatto, l’energia si disperde.
La terra è una forza armonizzante e solida, ma il suo aspetto oscuro è l’inconcludenza causata dalla dispersività, dal “fare troppe cose” o rincorrere continuamente le occasioni (apparenti). Il cammino del taoismo guida verso l’eliminazione di ciò che non è realmente importante e necessario.
Quindi, nel pianificare un proposito, per prima cosa escludi la ridondanza. Il troppo sparpaglia l’energia in tante direzioni, mentre per finalizzare occorre concentrarla sugli aspetti veramente importanti. Tutto il resto, anche se “ti piacerebbe tanto”, escludilo.
Meditazione Bio-energetica: metodo Iwakura® info
…Ed infine la via del tao è : le giuste persone
Renhe è l’armonia dell’essere umano. Per la riuscita di un progetto avrai sempre bisogno di alleati: mentori, amici, aiutanti, consulenti, insegnanti, soci…. circondati di persone che hanno già raggiunto i loro obiettivi di vita, rimani in contatto con loro per assorbire lentamente la loro visione filosofica, da cui potrai apprendere molti aspetti che adatterai al tuo caso personale.
Ad esempio, quando stai realizzando un’idea in società con altre persone, chiediti se siete veramente allineati, se state andando nella stessa direzione: è facile cadere nell’errore di iniziare una società fondandosi sui bisogni irrealizzati comuni, dimenticando i rispettivi obiettivi di crescita. Questo nodo verrà presto al pettine, generando divisione e litigi.
Per esperienza, a volte le persone che possono aiutarci di più sono proprio quelle che ci piacciono di meno, e questo si spiega facilmente: siamo su un’onda diversa… per il momento. Ma se vuoi arrivare alla percezione di un piano più ampio, devi seguire chi lo ha già raggiunto prima di te.
Quella persona ti metterà direttamente a contatto con le tue resistenze e con i tuoi condizionamenti negativi, quindi potresti trovarti in difficoltà, ma sarà un dono che comprenderai più tardi, e che ti porterà dritto verso la realizzazione, superando gli ostacoli che ti hanno bloccato, ma soprattutto sviluppando e portando a frutto i tuoi talenti nascosti.