Meditazione e pittura intuitiva, ad Agapào con Luisa Malaspina
Meditazione corporea Iwakura® e pittura intuitiva sono diventati un binomio vincente nel metodo creato da Luisa Malaspina, nel suo centro olistico di Reggio Calabria, che si chiama Agapào.
La pittura intuitiva è un metodo di espansione emozionale, svolto attraverso l’esperienza del corpo e del colore. Gli esercizi hanno l’obiettivo di collegare il praticante con la con l’intuizione personale (che quasi sempre ignoriamo), dando luce al suo personale modo di approcciarsi al mondo.
Oggi voglio raccontarti qualcosa di Luisa, che ha svolto il percorso come Istruttore nel metodo Iwakura® ed ora unisce la sua innata dote artistica con la “meditazione corporea”.
Indice dei contenuti
Meditazione attraverso il corpo e la pittura: due espressioni concatenate
Quando Luisa si è iscritta al percorso formativo per Facilitatori nel metodo Iwakura®, ricordo che tra tutte le partecipanti sembrava quella più “spaesata”: arrivava da un periodo molto difficile ed era in cerca di una direzione per la propria vita ed il proprio lavoro.
Seguiva un sogno: quello di realizzarsi attraverso l’arte, ma non in un modo tradizionale (ovvero come semplice “esibizione”), ma anzi trasformando la pratica in un mezzo a disposizione delle persone per ritrovarsi, per riscoprire la propria forza creativa interiore.
Aveva già esperienza nell’aiutare le persone in difficoltà attraverso lo studio della pittura, ma voleva aggiungere qualcosa che la aiutasse a lavorare molto sul terreno dell’individuo: meditare con il corpo era lo strumento complementare, che contava di utilizzare per preparare i suoi studenti alla pittura.
IWAKURA – PERCORSO PER INSEGNANTI
ACCEDI ALLA PAGINA
Un progetto costruito passo dopo passo
Con l’andare avanti dei giorni di pratica nel corso intensivo di formazione, Luisa aveva sempre più chiaro ciò che voleva realizzare, al punto che, nonostante fosse la più giovane e la meno “strutturata” professionalmente, rispetto alle altre partecipanti, alla fine è stata l’allieva che ha sfruttato meglio ciò che ha appreso nel corso.
Ricordo che, tornata a casa, ha subito cominciato a praticare gli esercizi, e contemporaneamente a testare il metodo di Meditazione Corporea, con gli allievi di pittura con cui lavorava già da tempo. E’ stata la prima a completare il tirocinio per la certificazione.
L’attestato è arrivato giusto in tempo per l’inaugurazione del suo centro, Agapào, a Reggio Calabria.
Vederla così determinata e concreta mi ha fatto capire quanto valore può avere la pratica regolare di un metodo nella vita di una persona, al punto da indurla ad uscire spontaneamente dal proprio guscio per affrontare un progetto coraggioso (soprattutto nel contesto della società attuale), contando solo sulle proprie forze e convinzioni.
Ora sono passati alcuni anni, ed Agapào sopravvive anche ai lockdown. L’unione di Iwakura® e Pittura Intuitiva funziona, le persone ritrovano la propria serenità interiore grazie agli esercizi con il corpo e con i colori.
Ma soprattutto, in qualità di allenatrice, per me è bello vedere Luisa fiera del proprio risultato e focalizzata su nuovi orizzonti di crescita futuri.
IWAKURA® PERCORSO DI STUDIO PERSONALE
SCOPRI DI PIU’
Come si svolge il percorso di pittura intuitiva
Come si può descrivere la pittura intuitiva? L’ho chiesto direttamente a Luisa Malaspina: è un canale diretto con la nostra parte più istintiva e primordiale.
Il percorso di pittura si svolge bendati, perché così viene destabilizzato il giudizio sulla realtà esterna, quella continua necessità mentale di comprendere e descrivere, per lasciare libero spazio alla semplice percezione.
Il colore, in quanto materia liquida, serve per sciogliere gradualmente il fardello, il grumo interiore che ci pesa addosso.
Il respiro è il filo conduttore, nello stesso tempo il movimento della mani è libero di formare dei “segni”, che in un secondo momento possono essere letti ed interpretati, come una mappa.
In questo breve video puoi osservare una parziale documentazione sul processo di espressione attraverso i colori. Come puoi osservare, anche la percezione dello spazio passa attraverso le sensazioni tattili, non attraverso la vista.
Questa è una “seconda fase” (rispetto alla prima in cui Luisa assiste il praticante distribuendo il colore), che aumenta la consapevolezza del proprio corpo e di sè.
Il lavoro di preparazione svolto attraverso la meditazione
Prima di procedere con la pittura, viene svolta una sessione di esercizi di meditazione con il metodo Iwakura®, svelando visualizzazioni e percezioni, portando l’attenzione sul vissuto interiore.
A questo punto l’esperienza viene completata con la traduzione in segni e colori, imprimendo sulla carta tutto il processo svolto e “tirato fuori” dalla persona stessa. Questa parte espressiva è ciò che completa e traduce in realtà concreta il percorso svolto, precedentemente, in meditazione.
Se sei di Reggio Calabria e desideri risvegliare la tua intuizione attraverso un’esperienza creativa, puoi contattare Luisa Malaspina presso:
Centro Olistico Agapào, Reggio Calabria, Tel. 3469614817
LEGGI ANCHE:
Diventare istruttori per costruire un progetto di lavoro. Iwakura, il corpo che medita.