Ecco il metodo efficace per dire “addio” al mal di testa.
Parliamo chiaro: solo chi soffre veramente di mal di testa può sapere che oltre alla suocera :) , forse non esiste male peggiore!
Online si legge di tutto, da ogni sorta di pseudo rimedio per il mal di testa agli esercizi che alleviano il dolore. Ma esiste un rimedio duraturo per certi tipi di mal di testa?
La risposta è sì! E se vogliamo parlare seriamente di mal di testa di origine muscolare, allora proviamo a chiedere a chi ha sempre sofferto di questo male e finalmente è guarita.
Indice dei contenuti
Il mal di testa colpisce ad ogni età!
Lo sa bene Laura, una ragazza di 24 anni che un giorno si è presentata disperata al mio studio in lacrime, estenuata dal dolore; mi racconta che fin dalla prima infanzia e fino alla maggiore età, ha dovuto portare il busto. Una storia triste la sua, una vera e propria condanna; una vita fatta anche di umiliazioni, che non le ha permesso di vivere alla pari dei suoi coetanei: era davvero arrivato il momento, dopo anni, di fare qualcosa!
Una volta tolto il busto Laura ha anche smesso di fare fisioterapia perchè neanche la ginnastica contribuiva a farla stare meglio. Non solo, Laura è peggiorata a causa di terribili mal di testa sempre più invalidanti che la costringono a restare a casa dal lavoro per 10 giorni al mese di media, chiusa in una stanza buia; nonostante la cura al centro cefalee, non ci sono risultati. Parla con un neurologo, che le prospetta un rischioso intervento al cranio nell’area del cervelletto, che potrebbe tuttavia renderla invalida a vita.
Questo mal di testa (detto cefalea muscolo-tensiva) esaspera e allontana la prospettiva di una vita serena
Laura è disperata. Chiede un secondo parere, e trova un neurologo “illuminato” che le dice che per risolvere il suo problema deve solo fare molti massaggi.
E’ a questo punto che Laura si rivolge al mio studio
I massaggi rilassanti
Parlando con Laura la soluzione mi è apparsa subito chiara, dovevo intervenire con un ciclo di trattamenti rilassanti per la muscolatura della schiena e del collo, molto graduali. Ho usato un metodo di massaggio olistico manuale, abbinando anche gli oli essenziali e le pietre calde (hot stone massage). Dopo circa un mese di trattamenti sono arrivati i primi risultati: per la prima volta Laura non ha avuto attacchi di mal di testa per tutta la settimana.
Abbiamo proseguito con le sedute per 1 anno. Quando i problemi alla schiena sono cessati, abbiamo iniziato con le sedute energetiche per la riprogrammazione delle memorie cellulari: trattamento che serve per disfarsi dell’abitudine al dolore.
Terminato il ciclo di sedute Laura sta bene, anzi è rinata. Ha ripreso con entusiasmo la vita “normale”, anzi, una vita che lei non conosceva, la vita “scontata” della maggior parte delle persone che non soffrono di forme di mal di testa o cefalea. Oggi Laura lavora normalmente, è motivata, esce a pranzo con le colleghe di lavoro, organizza le cene con gli amici, va a ballare, va normalmente al supermercato e a fare shopping, va in vacanza, guida l’auto… cose scontate che per lei non lo sono mai state, a cui ha dovuto rinunciare per tantissimo tempo.
Mal di testa: basta dolori e rinunce!
Deborah Nappi
Il massaggio olistico è una disciplina appartenente al settore Bio-Naturale, che NON sostituisce le diagnosi e le cure mediche.
Vuoi diventare professionista del massaggio olistico, ed imparare anche tu i metodi più efficaci, riequilibranti e non invasivi per eseguire trattamenti? Contattami ora e diventa mio allievo IN AULA a Torino: MASSAGGIO OLISTICO IN AULA
Sei lontano e non puoi raggiungermi, ma vuoi ugualmente imparare le basi del massaggio olistico? Segui questo corso on line, creato da me: MASSAGGIO OLISTICO ON LINE