Nei gong, la via della rinascita per l’età della menopausa

, , ,
Nei gong menopausa 3

Nei Gong e menopausa. Dopo i cinquant’anni, secondo la letteratura di origine taoista, giunge la seconda primavera nella vita di una donna. In questo importantissimo passaggio energetico il Nei Gong rappresenta una via essenziale da seguire, per effettuare una corretta ri-distribuzione dell’energia fisica, mentale, spirituale.

La menopausa non è una “disgrazia”

La cultura occidentale ha gradualmente inserito nella mente delle donne (e degli uomini!), l’idea che l’arrivo della menopausa segni il momento in cui una donna, non potendo più generare figli, sia pronta per la rottamazione.

Nel migliore dei casi si evidenzia solo la semplice “comodità”, rappresentata dalla fine del flusso mestruale mensile, accompagnata, però, da una serie di sintomi fastidiosi.

Tutta questa visione negativa manca completamente di logica: una donna che attraversa questo passaggio spesso inizia a sentirsi inutile, a vergognarsi addirittura, a non accettare di essere cambiata, ad entrare in conflitto con se stessa… mi è capitato persino un marito, che ha chiesto se potevo aiutare sua moglie a “tornare come prima”.

Nell’antica visione taoista, invece, questo importante momento di rinascita veniva denominato “seconda primavera“. Quanta differenza in queste due visioni!!!!

 

 

La terza fase di vita: la menopausa come inizio

Ogni donna attraversa tre fasi di sviluppo fisiologico. La prima è l’età pre-puberale, la cosiddetta “fanciulla”, in cui l’età fertile non è ancora cominciata.

Il secondo stadio è quello della “madre”, la post-pubertà, in cui compaiono le mestruazioni in seguito all’attivazione del Sangue e dei cicli energetici lunari.

La terza fase è quella della “crona”, cioè l’anziana, che sopraggiunge, di norma, dai 48-49 anni in poi: questo è il momento in cui la donna ha accesso ad un potenziale spirituale elevato, che deriva dal picco di energia generato negli anni precedenti.

Questa terza fase è una vera e propria ri-partenza. Qualcosa che solo noi donne possiamo sperimentare. In questo periodo la mente e la consapevolezza trovano grande facilità a rivolgersi all’interno ed a coltivare, finalmente, i talenti profondi con cui siamo nate.

La connessione cuore-mente: nei gong e menopausa

Una volta terminata la transizione, la mente raggiunge gradualmente una maggiore stabilità. Questo è dovuto alla minore ingerenza generata dalle oscillazioni ormonali mensili.

Attraverso le tecniche dedicate all’energia interna, il Nei Gong in particolare, controllare i picchi emotivi diventa più semplice, spostando la consapevolezza verso la centratura in se stesse. Durante la terza fase di vita il jing, l’energia ancestrale, viene gradualmente a diminuire, ma attraverso le pratiche di Nei Gong e quelle alchemiche si può ricostruire una parte di questa energia Acqua, così da rigenerare gli equilibri interni.

Grazie al Nei Gong il cuore, che è il “punto di potere” della donna (a livello energetico), si alleggerisce del carico di energia yang in salita, migliorando l’energia vitale. Considerando che in menopausa la funzione del cuore si indebolisce, questo “scarico” di peso è un toccasana.

Tutto ciò predispone una maggiore intuizione, profondità di riflessione, ed una capacità potenziata di fluire con la vita e coglierne i segnali, l’insegnamento, i percorsi ed il significato.

 

nei gong menopausa-1

Equilibrio spirituale nelle fasi di transizione

 

CORSO SETTIMANALE DI NEI GONG – LINK

 

Il risveglio spirituale attraverso il Nei Gong in menopausa

 

Alla luce di queste informazioni si può dire che il Nei Gong rappresenta l’arte interna che ogni donna che sia vicina alla menopausa, o che vi sia già entrata, dovrebbe praticare.

Spostare la consapevolezza nel Dantian Inferiore, infatti, innesca un processo di connessione con i regni superiori, che può portare una comprensione più chiara del proprio compito di vita, migliorando la presenza nel mondo e la capacità di aiutare gli altri.

Ne deriva una crescita graduale della fiducia in se stesse, dedicandosi uno spazio personale speciale, nel quale coltivare la propria energia ed il proprio spirito, in un clima di rigenerazione spirituale ed energetica.

 

Indicazioni per la pratica del Nei Gong in menopausa

 

Se desideri sapere di cosa tratta la disciplina del Nei Gong, e perché potrebbe aiutarti, ti invito a leggere questo articolo: Cosa si intende per Nei Gong? Come coltivare se stessi

Per praticare con me puoi seguire le LEZIONI ON LINE, oppure seguire il corso settimanale in aula presso la Scuola Due Cieli.