Descrizione
Il corso di medicina cinese on line di primo livello è una formazione introduttiva riservata ai non medici, in quanto tratta tematiche e tecniche, applicabili facilmente anche da chi non possiede la laurea in medicina.
Prossimo corso in partenza: 15 maggio 2021
Svolgimento del corso di medicina cinese
Il corso è strutturato in lezioni che si svolgono in diretta streaming (non download). I gruppi sono di un massimo di 6 persone in quanto la partecipazione richiede anche la possibilità di interagire in diretta, pertanto è necessario avere tempo disponibile per tutti.
Inoltre sono previste, obbligatoriamente, delle esercitazioni pratiche: pur trattandosi di un corso di medicina cinese teorico, la capacità di applicare i concetti viene testata attraverso le analisi energetiche di più persone, e attraverso la capacità di condurre un colloquio.
I giorni dedicati a questa formazione (che comprende 36 ore di formazione in diretta + esercizi a casa), a seconda dei gruppi, possono essere:
- 3 week end completi (mattina e pomeriggio), una vota al mese per 3 mesi + verifica finale
- oppure 1 giornata al mese per 6 mesi + verifica finale

I cinque elementi si rispecchiano nella natura e dentro di noi
Per partecipare ad uno dei gruppi di formazione occorre sostenere un colloquio informativo. Per prenotare: invia una mail all’indirizzo deborah@laruotadimedicina.com
Il programma del corso
Questo corso di Medicina cinese di primo livello comprende tutti gli argomenti che ti permettono di superare gli “scogli” più difficili nel comprendere la filosofia alla base del sistema.
Sono i blocchi che, di solito, scoraggiano le persone dall’approfondire una disciplina così antica, affascinante e completa.
Ecco alcune tra le domande a cui saprai rispondere, una volta completato il corso:
- Come individuare i punti di forza e di debolezza di una persona?
- Quali sono le diverse “tipologie” di individui, secondo la medicina cinese (aspetto, personalità)?
- Come fare per comprendere quale sia l’elemento primario da cui il disturbo è cominciato, in una situazione complessa?
- Quali criteri permettono di selezionare il trattamento o gli esercizi adatti ai casi personali?
- Quante e quali sono le possibili interazioni fra i 5 elementi?
Per meglio comprendere: Ciclo di attivazione e di controllo sono solo i primi due e si riferiscono all’equilibrio, ma poi ci sono altri 7 cicli di interazione fra gli elementi, che permettono di chiarire la mappa di un disequilibrio.
I temi trattati nel corso
- La storia del mondo secondo il taoismo
- i concetti “raggruppati in tre”
- lo yin e lo yang
- I cinque elementi: significati, zone del corpo, meridiani, emozioni, sapori, ecc.
- le 9 relazioni che legano i cinque elementi
- il carattere delle persone, a seconda della loro appartenenza ad un “elemento”
- rimedi spagirici per i cinque elementi
- i meridiani principali, soprattutto dal punto di vista psicosomatico
- i canali straordinari
- le “domande chiave” infallibili, per identificare l’elemento problematico
- la serie base di agopunti ed il trattamento attraverso gli oli essenziali
- ed altro ancora…
Al termine viene rilasciato il CERTIFICATO DI FORMAZIONE (valido per il D.L. 4/2013) in conclusione del corso, che prevede il superamento di una verifica finale.
Due opinioni al volo:

opinioni a caldo sull’introduzione alla medicina cinese
Destinatari del corso di medicina cinese on line
Il corso di primo livello è destinato a:
- operatori olistici e del benessere, estetiste
- appassionati di cultura orientale, che vogliono conoscere meglio i principi alla base dell’antica visione cinese dell’essere umano e della natura
- shiatsuka e massaggiatori
- naturopati
- studenti di discipline naturali in fase di formazione
- studenti e praticanti di riflessologia cinese, qi gong, meditazione taoista
La formazione successiva al primo livello viene realizzata sotto forma di seminari brevi.
Leggi anche: Le Regole dell’Armonia insegnate dal Tao
Vuoi lasciarci la tua opinione su questo prodotto?
You must be logged in Posta un commento