Descrizione
L’ametista, questa affascinante pietra violetta amata dalle donne, in passato era considerata una vera e propria pietra preziosa, dalla luce interna di colore viola. Oggi abbiamo a disposizione sia la versione “economica” (che viene utilizzata in cristalloterapia), sia quella particolarmente pura, destinata all’oreficeria.
Cos’è l’ametista, la pietra violetta più conosciuta
L’ametista è anche conosciuta come la “Pietra dello Spirito”, perchè rispecchia il colore violetto del chakra della corona – la porta della nostra dimensione divina.Infatti si tratta di una pietra violetta.
Viene usata nelle perle del Mala (il rosario tibetano) come strumento di meditazione: in Tibet si dice che è un cristallo che calma, protegge e pulisce lo spirito.
C’è chi la utilizza per la vista, perchè si dice che il suo colore rafforza i muscoli degli occhi.
La storia del nome di una pietra speciale
Il suo nome deriva dalla parola greca Amethystos, che significa “essere sobri” – “non essere ubriachi”. Da cosa deriva questa credenza? Dalle antiche leggende.
Eccone una: il racconto ci svela l’amore di Bacco, Dio del Vino, per una delle ninfe di Afrodite chiamata Ametista. Il problema è che Ametista non lo ama; dopo un po’, stanca dell’insistenza del dio, prega la dea Afrodite di aiutarla a frenare il suo entusiasmo. La Dea dell’amore la esaudisce, e la trasforma in un bel cristallo di quarzo chiaro.
Quando giunge accanto al cristallo lucente, per il dolore Bacco versa la sua coppa di vino sulla sommità del cristallo, facendogli cambiare colore; lo trasforma così in una brillante pietra violetta. Poi si impegna a non bere più.
Probabilmente è questo il motivo per cui l’ametista è associata alla sobrietà.
In Grecia, i calici di ametista avevano la fama di poter prevenire l’ubriachezza.
Ti propongo un set di ametista, che potrai utilizzare per:
Sviluppare la pace interiore
Trarre un insegnamento spirituale
Ricevere protezione
Aiutare te o altre persone ad uscire dalle dipendenze
Esprimere la tua essenza interiore (in questo caso appoggiala sul cuore)
Meditare, da solo o in cerchio
Esiste una varietà intermedia di pietra ametista, che durante il suo processo di formazione è stata sottoposta a particolari condizioni di temperatura e pressione. Una parte della sua colorazione vira al giallo. Si chiama AMETRINO. L’ametrino è un cristallo intermedio tra ametista e citrino, grande aiuto per la consapevolezza: unisce spiritualità ed azione.
Leggi anche:Ametista Chevron, Vera Cruz, Brandberg: proprietà spirituali
Ordinare la pietra violetta ametista
ORDINE MINIMO TOTALE PER I PRODOTTI “FISICI” (compresi cristalli, libri etc.): EURO 50.00 – SPESE DI SPEDIZIONE NAZIONALE EURO 12.
La cristalloterapia (ora cristallopratica) è una disciplina olistica energetica: tutte le indicazioni fornite sul sito non sostituiscono il parere e l’operato del Medico curante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.