Rito sciamanico per il mattino: porta i tuoi sogni “da questa parte”

, ,
rito sciamanico 4

Come fare un rito sciamanico semplice ma molto profondo? Dedica pochi minuti al mattino alla sequenza che trovi in questo post: è potentissima :)

Appena svegliata la mattina, il sole proietta decine di arcobaleni nella camera: i prismi alla finestra rimandano all’interno una luce gioiosa e piena di sfumature. I raggi tendono ancora all’arancio, la forza vitale è al massimo: il momento perfetto per dare l’impronta alla giornata. Ma prima di alzarti, dedica qualche minuto al passaggio dal mondo onirico dell’altra dimensione, al mondo che conosci e vivi ogni giorno.

Dal Nagual al Tonal

Per gli sciamani è molto importante portare il sogno nella realtà: il sogno è la matrice, la realtà l’aspetto materiale e visibile, le due parti sono inscindibili.

 

banner ruotadimedicina telegram

 

 

Quando ti svegli, nel giro di pochi secondi inizi a pensare alla giornata che stai per affrontare, ed inevitabilmente “perdi” la memoria del sogno. I sogni che fai al mattino presto sono importantissimi, perchè molto spesso costituiscono vere e proprie esperienze, oppure insegnamenti e messaggi della Coscienza.

 

rito sciamanico 3Quindi, mantenerli vivi e presenti è un atto positivo: ti guida nel percorso di evoluzione ed espansione della Coscienza.  Portare il sogno nel mondo reale è il contrario dell’essere dei “sognatori senza i piedi per terra”: infatti mette insieme le due dimensioni e ti suggerisce come trasformare i messaggi onirici in azione pratica.

Per questo motivo, appena ti svegli, prima di pensare alle incombenze del giorno dedica un po’ di tempo a rievocare il sogno che stavi facendo poco prima: richiama tutte le sensazioni che il tuo corpo ha provato, per radicare l’esperienza nella realtà fisica. Segui le indicazioni per questo semplice rito sciamanico.

 

 

Celebrare il nuovo giorno: un rito sciamanico veloce

Quello che segue è un rituale per il mattino. Al mattino tutti sono sempre di corsa, quindi sembra impossibile trovare lo spazio per un rito sciamanico. Ma ti consiglio di trovare qualche minuto per farlo con regolarità: vedrai gli effetti positivi e ne sarai felice.

Come tutti i rituali, anche questo ha due facce:  un aspetto sottile ed uno fisico.

Il primo: serve a caricarti di energia vitale positiva, a tonificare il corpo e prepararlo all’attività.

Il secondo: ti collega con l’energia del Sole, che porta in sè il potere della Luce e dell’ispirazione. Questo ti aiuta a “spostare” le idee e i messaggi, dal sogno alla realtà.

 

Ecco la sequenza.

  • 1 – Rivolgiti verso Est.
  • 2 – Fai un primo respiro profondo dal naso, immaginando di mandare con forza l’aria nel plesso solare. Poi fai un secondo respiro profondo e manda l’aria nel torace, al livello del chakra cardiaco. Concentrati nel lasciar uscire l’aria dalla bocca, in modo lento e graduale, fino a “strizzare” completamente i polmoni. Esegui per 3-5 volte.
  • 3 – Esegui il respiro della “piccola morte”. Inspira dal naso per 12 secondi. Trattieni il fiato per altri 12 secondi. Poi espira dalla bocca per 12 secondi, e fai seguire altri 12 secondi in cui trattieni il fiato.
    Ripeti da 3 a 7 volte.
  • 4 – Inspira sollevando lentamente le braccia in alto. Poi espira, tenedo le gambe leggermente piegate e lasciando che il corpo si “afflosci” lentamente, fin quando le braccia toccano terra. Ricomincia da capo, facendo attenzione a non distendere del tutto le gambe (sforzeresti la zona lombare della schiena, non va bene). Ripeti tutto per 3 volte.
  • 5 – Il ruggito del leone. Questa respirazione richiama i gesti e i versi del leone. Inspira profondamente e velocemente sollevando le braccia. Poi piega le gambe, piega velocemente il corpo in avanti lasciandolo letteralmente cadere (fino alla posizione orizzontale) e “lancia” indietro le braccia mentre ti abbassi. Nello stesso tempo espira con un forte suono gutturale, simile ad un breve ruggito. Ripeti 3 volte.
  • 6 – Completa il rituale rimanendo ad occhi chiusi. Inspira dal naso, poi espira dalla bocca come se soffiassi, lasciando uscire un lieve fischio.

[irp posts=”12006″ name=”Imparare a meditare e trasformarlo in una professione”]

 

 

rito sciamanico 6Se gira la testa…

Se durante questo rito sciamanico senti girare un po’ la testa, si tratta di un’ubriacatura da troppo ossigeno. Probabilmente durante le tue giornate cadi di frequente in apnea senza renderti conto di farlo: il tuo corpo cerca di sopravvivere con l’aria a risparmio.

In questo caso inizia da poche ripetizioni, gradualmente con il passare dei giorni allungherai gli esercizi.

Se un giorno vai di fretta, piuttosto di saltare completamente la pratica fai una sola esecuzione per ciascun passaggio. La ripetizione regolare degli esercizi ti farà notare un miglioramento dell’efficienza fisica nel giro di una o due settimane, che andrà crescendo di volta in volta. 

 

Per approfondire

Questi passaggi sono l’ABC per iniziare a risvegliare lo sciamano che vive in te. Tutti possediamo un Sè sciamanico interiore: se vuoi risvegliare la tua Anima Antica, esistono diversi percorsi che possono fare al caso tuo

Per conoscere tutte le opportunità di lavoro di persona o a distanza con me, contattami senza impegno e spiegami le tue esigenze. Valuteremo insieme come procedere.

 

[woo_product_slider id=”12895″]