La ruota di medicina nella vita quotidiana
La ruota di medicina nella vita quotidiana si manifesta attraverso la scelta di diventare parte del cerchio della vita, con tutto ciò che questa decisione comporta. In questo articolo parliamo di come l’essere umano, per guarire dalla distopia in cui è caduto, ha la necessità (urgente) di recuperare le proprie radici vitali, prima di perdere del tutto la propria essenza.
Indice dei contenuti
Che cos’è una ruota di medicina?
Siamo abituati a vedere le ruote di medicina semplicemente come delle costruzioni di pietre, luoghi sacri in cui i nativi si riunivano per pregare, studiare, organizzare la vita della comunità, ecc. Ma questo è solo un aspetto esterno, e tutto sommato il meno importante.
La vera ruota di medicina è dentro di noi, un messaggio ancestrale che vive nelle nostre cellule e lancia dei codici, dei messaggi, che spesso non accogliamo … ma anzi andiamo in direzione opposta.
Gli elementi della Natura, che nel caso della Medicina Cinese Ancestrale sono cinque (Legno, Fuoco, Terra, Metallo ed Acqua), ricoprono ognuno un ruolo non solo fisico ma anche spirituale, che regola l’andamento della vita, delle stagioni, degli anni e dei decenni…
La loro disposizione segue il ritmo delle stagioni e regola le attività umane, ecco perché possiamo, a tutti gli effetti, parlare di una proiezione della ruota di medicina nella vita quotidiana.

I cinque elementi della Medicina Cinese Antica
Le quattro sacre direzioni
Ognuno di noi è collocato in una posizione fra cielo e terra. Noi siamo la connessione, ciò che mette insieme queste due dimensioni. L’unione del piccolo Shen (il compito spirituale) e del Jing (eredità del DNA), crea il Ming, cioè il destino individuale.
Un destino che si articola nel divenire fra i cinque Elementi della Vita, che noi realizziamo nella nostra esistenza post-natale, intrecciando le forze delle Quattro Direzioni nel nostro modo tutto personale, cioè unendo emozioni, cibo, respiro, movimento, scelte di vita, ecc.
Questo è il modo più profondo che possediamo, per portare la ruota di medicina nella vita quotidiana: essere presenti nel qui ed ora, cogliendo le sfumature degli elementi che fanno parte di noi e trovando la chiave giusta per esprimerli nella totalità. Questa espressione completa ed armoniosa degli aspetti yin e yang dentro di noi è la materializzazione delle quattro sacre direzioni.
L’Unità interna
I meridiani, gli elementi, i vasi, ecc… non sono semplicemente entità separate, ma costituiscono l’unità di noi e dialogano fra loro: questo ci insegna che noi non siamo semplicemente “in connessione con la Natura ed il mondo“, ma piuttosto INCARNIAMO questa realtà. Quindi, ciò che il pianeta vive lo viviamo anche noi all’interno delle nostre cellule.
Ogni volta che la nostra azione segue le leggi “secolari”, cioè quelle abitudini che hanno staccato l’Essere Umano dal Cerchio della Vita, stiamo negando la nostra natura profonda e stiamo creando uno squilibrio che colpisce tutto l’ambiente di cui siamo parte.
Questo genera blocchi energetici, squilibri emotivi, disagio esistenziale, senso di malessere… e alla lunga costruisce la malattia fisica. Quindi, per riuscire a guarire la Terra, è importante, per prima cosa, dedicarci a guarire noi stessi che siamo il suo specchio.
Ogni squilibrio che riusciamo a risolvere dentro di noi, diventa un passo verso la guarigione del pianeta e di tutta l’umanità. Non serve a nulla curare il giardino se è malato il giardiniere, perché tutto ciò che farà sarà inevitabilmente “fuori fase”.
Dentro di noi, così come nell’ambiente intorno a noi, ci sono le quattro direzioni: il Legno, il Fuoco, il Metallo e l’Acqua, ed al centro di tutto c’è la Terra, che costituisce il supporto, il sostegno, la base su cui tutto si appoggia.
Corso base di Medicina Cinese in aula e streaming - info
Come diventare Ruote di Medicina Viventi?
La realtà odierna tende a staccare l’essere umano dalla Natura: questa è la più grave “malattia” che affligge tutti noi. Inevitabilmente, molti aspetti della vita quotidiana, soprattutto per chi vive in città, seguono dei ritmi che non sono quelli delle nostre cellule.
Spesso non è sufficiente rifugiarsi nel verde nei fine settimana, perché di fatto manca quel collegamento quotidiano che garantisce la comunicazione sottile tra le persone ed il pianeta. La nostra aura necessita di scambio energetico, uno scambio che avviene solo se rimaniamo un tempo sufficiente all’aria aperta, a respirare e toccare la terra… non il cemento.
Quindi, per chi non vive in campagna (o al mare), oppure per chi (per ovvie necessità), rimane molte ore chiuso dentro palazzi di vetro e cemento a lavorare, è necessario un lavoro costante per rigenerare i collegamenti con l’Essenza del pianeta.
Tutto questo si può fare attraverso il RESPIRO.
Il respiro è l’atto naturale che ci riporta nel qui e ora, che ferma l’attimo nel presente.
Se ci fermiamo a respirare, limitandoci ad “ascoltare” la melodia dell’aria che attraversa il nostro corpo in entrata ed in uscita, le nostre percezioni si allargano e la mente si rilassa, tornando in collegamento con le vibrazioni sottili dell’ambiente.
LINK A “L’OROLOGIO DEGLI ORGANI”
Respirare è il modo più semplice ed immediato per richiamare e rigenerare la Vita che vibra dentro di noi. Il respiro è uno degli elementi fondamentali che costituiscono il Zheng Qi, il Qi pulito e raffinato che alimenta i meridiani.
Quindi, chi desidera guarire il pianeta può cominciare… guarendo se stesso attraverso il respiro.
Leggi anche: COACHING ATTRAVERSO LA MEDICINA CINESE
Se desideri accedere ai miei corsi, o richiedere la mia consulenza professionale per affrontare la tua situazione personale, puoi contattarmi. Scrivi a deborah.ruotadimedicina@gmail.com , oppure invia un messaggio (Telegram o Whatsapp) al numero 3393988318.