Sperimentare il Chi (Qi) attraverso il qi gong medico
Sperimentare il chi (o meglio il qi), non è così difficile come sembra. Tutto parte dalla connessione con i propri centri energetici interni e con i meridiani dell’energia. Tutto questo può essere raggiunto con la pratica del qi gong medico.
Indice dei contenuti
Vivere un percorso con il qi gong
Negli ultimi anni il Qi gong sta vivendo una vera e propria rinascita: molte persone hanno “scoperto” questa disciplina, dedicandosi alla pratica per mantenere il benessere personale.
Tra tutti gli interessati, qualcuno ha anche intuito che oltre a dedicarsi a questo metodo per stare meglio, potrebbe anche trasformarlo in una tecnica da diffondere tra le persone, integrando lavoro e benessere. Per questo lo studio della disciplina sta cavalcando un’onda positiva.
Per imparare a sperimentare il chi le tecniche orientali sono perfette: sia il Qi Gong Medico sia il Nei Gong, infatti, sono focalizzati sulla creazione di energia interna e sulla capacità di farla circolare. Ecco perchè la forza vitale diviene più potente e percettibile.
Spesso le persone mi chiedono: come posso imparare a sentire l’energia? In realtà non c’è un vero e proprio “come”, in quanto ognuno di noi ha un sistema personale, ma sicuramente le tecniche per l’autocoltivazione rappresentano una via privilegiata per arrivare a questa “lettura energetica”.

vasi straordinari
Le soluzioni “rischiose” per imparare sperimentare il chi
Purtroppo la soluzione più accessibile in questi casi, quella che molti scelgono per comodità e forse un po’ per la fretta di imparare, è quella di studiare all’università di Youtube. Ahimè non viene mai calcolato che un tutorial non è nient’altro una “pillola” , incompleta e fuori contesto, che serve al massimo per mostrarti qualche passaggio della tecnica, ma non per trasmetterti un metodo.
Nel caso del Qi Gong o dei Nei Gong questa scelta può rivelarsi un po’ rischiosa.
Anticamente, infatti, queste tecniche sono nate come “ginnastica medica”, quindi chi la pratica da ballerino, cioè limitandosi ad imitare i movimenti che vede sul video, non saprà comprendere l’effetto reale del movimento sui meridiani dell’agopuntura, rischiando di praticare la tecnica sbagliata o in modo scorretto, con la certezza di peggiorare la situazione invece di migliorarla.
Studiando da soli è matematico acquisire degli errori, che con il tempo diventano definitivi e quasi impossibili da correggere del tutto. Youtube, oppure i dvd, sono utili quando sei già capace, come supporto per il ripasso e l’allenamento, ma non potranno mai sostituire le lezioni di un Insegnante quando sei all’inizio.
(l’articolo prosegue dopo il video)
Quali sono gli elementi fondamentali per sperimentare il chi attraverso il Qi Gong e il Nei Gong?
Il lavoro delle discipline orientali, quello più completo per giungere a sperimentare il chi, tiene conto di tanti livelli di comunicazione. Non si tratta, infatti, solo di una spiegazione teorica o solo di pratica, ma tutti gli elementi vengono integrati per creare una visione olistica.
Grazie alla conoscenza profonda degli insegnamenti, infatti, puoi migliorare la pratica attraverso la consapevolezza dei gesti che compi attraverso il corpo.
Quali aspetti, dunque, fanno parte della struttura? Ecco i principali, quelli che riguardano soprattutto i principianti:
- Le basi filosofiche
- La postura
- Gli esercizi di base per dirigere l’energia
- Gli esercizi per l’equilibrio del corpo e del movimento
- La respirazione, che è il fulcro sia del Qi gong sia del Nei gong.
La pratica deve essere prolungata, cioè non serve a nulla praticare per curiosità qualche mese. La capacità si sviluppa gradualmente NEGLI ANNI, grazie alla regolarità.
Per questo è molto importante scegliere una disciplina che ti piace, per poterle dedicare piacevolmente una lunga pratica. Solo a forza di esercitarti arriverai a percepire meglio il corpo ed il respiro, avviando un percorso verso un maggiore stato di benessere corpo-mente-spirito.
Di conseguenza, ti sarà sempre più facile sperimentare il chi (qi).
Se desideri studiare a distanza con la nostra scuola, sotto la guida di insegnanti con lunga esperienza, contattaci all’indirizzo duecieliniten@gmail.com . Troveremo insieme la disciplina adatta a te.
Che cosa si intende per Qi Gong Medico?
Il Qi Gong medico è una delle tre principali branche che riguardano la disciplina del Qi Gong, ed è, specificatamente, quella che si occupa di “benessere e salute”, lavorando sull’energia dei meridiani e sulla riattivazione della forza vitale.
Esistono molti metodi (cioè molte “scuole” di pensiero) riferiti al Qi Gong Medico, ma la caratteristica comune a tutti è la ricerca del benessere psicofisico a tutte le età, ma anche l’aumento della durata della vita e lo sblocco energetico.
Che cos’è il Nei Gong?
Il Nei Gong è un tipo di lavoro sull’energia interna, parallelo al qi gong medico, ma focalizzato sullo sviluppo del potere interiore attraverso l’allenamento del corpo, del respiro, della mente e delle emozioni.
Sia il Qi Gong Medico, sia il Nei Gong, ti possono guidare nella tua ricerca personale per sperimentare il chi.
Altre letture : Il punto di unione dell’energia ed il mare della tranquillità