Stress da lavoro: come risolverlo con la meditazione corporea
Stress da lavoro e sovraccarico mentale.
Che rapporto hai con il tuo lavoro? Inizio col porgerti questa domanda perchè, comunque la si pensi, lavorare stressa….
Che lavorare sia stressante è una realtà. Lo stress può essere percepito in maniera diversa: molto dipende dalla tipologia di lavoro. Meglio, vero, se siamo appassionati alla nostra professione, ma anche in questo caso, raggiungere i nostri obiettivi può essere stressante.
Quindi anche se siamo felici del nostro lavoro, ci sono momenti in cui affrontare la quotidianità lavorativa può essere davvero stressante e spesso anche frustrante.
Bene, dopo questa premessa ti devo anche dire che tutto questo è “ normale”. Quando però lo stress diventa insostenibile, è proprio in quel momento che il corpo comincia ad elaborare delle risposte negative che si tramutano in malumore continuo, aspettativa di fallimento, ansia, l’insonnia, ecc.
Come combattere lo stress da lavoro
Inizio subito col dirti che lo stress da lavoro non si combatte andando in vacanza, poiché la vacanza può diventare un un ulteriore “lavoro”; vediamo se ti ritrovi in questo esempio:
– Prima settimana di vacanza: se ne va in attesa di scaricare un po’ della tensione che ti porti da casa.
- sei obbligato a “fare qualcosa” e divertirti, per non tornare a casa frustrato, ma l’ansia si accumula pensando al calendario che scorre ed ai giorni di vacanza che stanno per finire;
- se sei in un luogo affollato, porti pazienza come nel resto dell’anno quando sei al lavoro, inizi pertanto ad assumere lo stesso atteggiamento e rischi di farti venire una crisi di nervi.
– Ultimi giorni di vacanza: pensi continuamente a ciò che ti aspetta al ritorno. Il bucato, il rientro al lavoro, gli impegni scolastici dei figli… tutto ti appare ancora più negativo rispetto alla partenza. Praticamente era meglio non andare in vacanza…
Eppure si dice che staccare dal lavoro aiuti!
Stress da lavoro o stress da vacanze?
Da ciò possiamo dedurre che eliminare lo stress da lavoro non è una cosa che si può fare attraverso le vacanze: quelle servono per svagarsi, per divertirsi, per creare dei momenti positivi con la famiglia, gli amici, oppure in coppia. Di certo però, la vacanza non è utile per “guarire” lo stress da lavoro.
Lo stress da lavoro lo devi curare tutto l’anno attraverso dei metodi che ti aiutano a:
- non far salire troppo l’asticella del “pieno” di tensione
- far scendere il livello di frustrazione
- aumentare i momenti in cui riesci ad affrontare la vita con animo ben predisposto e con maggiore rilassamento mentale
Per fare questo, ho la soluzione per te: la meditazione. Capisco che detta in questo modo può sembrare fin troppo facile, ma perchè dobbiamo pensare sempre che solo ciò che è complicato può avere un senso?
Non ti parlo di una meditazione “qualsiasi” ma di un metodo pratico in grado di aprirti ad un nuovo mondo: quello delle percezioni POSITIVE del corpo.
Senza visioni mistiche, senza dover cambiare il tuo modo di essere. Semplicemente praticando gli esercizi nei momenti in cui ne hai la necessità, e mantenendo l’allenamento.
Una settimana per cambiare la tua vita
Quindi ecco la giusta vacanza per te, quella da cui tornerai carico in modo piacevole, in pace con te stesso e con il tuo mondo.
Ad agosto, vieni a frequentare il seminario intensivo di Meditazione IWAKURA – IL CORPO CHE MEDITA ®.
Se vuoi venire in vacanza con me e vivere l’esperienza più completa e significativa della tua vita, allora prenota adesso, per non rinunciare alla meravigliosa occasione di recuperare il tuo equilibrio IN OGNI GIORNO DELL’ANNO.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!